Lazionews24
·23 de agosto de 2025
Peruzzi: «Quanti ricordi con la Lazio. Ecco cosa faccio oggi dopo il calcio»

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·23 de agosto de 2025
Intervenuto ai microfoni di Vivo Azzurro TV, l’ex portiere e dirigente della Lazio, Angelo Peruzzi, ha raccontato con sincerità e umiltà alcuni dei momenti più significativi della sua carriera calcistica e della sua vita attuale. Un viaggio tra ricordi, valori semplici e l’amore per la tranquillità, lontano dai riflettori del calcio moderno.
«Non mi è mai fregato nulla di essere bravo o meno – ha dichiarato Peruzzi – volevo solo far bene. Mi dispiacevo tantissimo se sbagliavo». Dopo aver lasciato il mondo del calcio, l’ex dirigente della Lazio non ha alcun rimpianto: «Ho lasciato il mondo del calcio, non me ne pento. Sto bene così come sto, senza frenesia di dover rientrare o altro. Mi basta vivere con le cose più semplici, godendomi di più la famiglia e facendo ciò che voglio».
Oggi Peruzzi vive a Blera, il suo paese natale in provincia di Viterbo, immerso nella natura: «Vivo ancora a Blera, ma fuori dal paese, nella natura. Mi piace curare l’orto, zappare la terra: cose semplici, che mi danno gioie». Un modo di vivere autentico, che lo rende felice, lontano dalla pressione del calcio professionistico.
Ripercorrendo i suoi inizi, Peruzzi ha raccontato un curioso aneddoto: «Quando avevo dieci anni dovevamo giocare una partita di scuola, il classico sezione A contro sezione B. Non c’erano ruoli definiti, la maestra ci fece saltare dentro la porta per vedere chi riusciva a toccare la traversa: lo feci, così venni messo in porta».
Poi, un ricordo speciale per Liedholm, l’allenatore che lo lanciò nel calcio dei grandi: «Era una grandissima persona, davvero eccezionale. Faceva delle battute con atteggiamento serio, non sapevi mai se dovessi ridere o meno. Mi fece esordire a 17 anni e voleva che restassi come secondo alla Roma, nonostante l’usanza fosse mandare i giovani in Serie B. Ebbe in me una fiducia enorme».
Infine, Peruzzi ha sottolineato quanto sia stato importante il rapporto con i tifosi, soprattutto quelli della Lazio: «Ogni volta che sono tornato da ex ho ricevuto gli applausi della curva. Quando vai via e l’anno dopo vieni accolto così, è una grande gioia: vuol dire che hai lasciato un buon ricordo. Per me vale quanto vincere un trofeo».