Inter News 24
·09 de setembro de 2025
Pio Esposito Inter, Marotta frena e chiede tempo. Le parole: «Grande talento, ma serve crescere»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·09 de setembro de 2025
All’Inter c’è grande attesa per la crescita di Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005, reduce da due stagioni importanti con la maglia dello Spezia in Serie B e fresco di esordio in Nazionale. Il giovane centravanti, tornato in nerazzurro per affermarsi ad alti livelli, è già al centro dei riflettori e delle attenzioni del mercato.
In estate, infatti, non sono mancate le avances, tra cui quelle del Napoli di Aurelio De Laurentiis, da sempre estimatore del bomber nato a Castellammare di Stabia. La dirigenza interista, però, ha rispedito ogni tentativo al mittente, confermando piena fiducia nel ragazzo.
Durante la presentazione della decima edizione del Torneo Internazionale “La passione di Yara”, il presidente nerazzurro Beppe Marotta ha fatto chiarezza sulla situazione.
LE PAROLE DI MAROTTA – «Francesco Pio Esposito è sicuramente un grande talento, ma per diventare un campione ha bisogno di crescere ancora. I meriti sono suoi, ma vanno di pari passo con il lavoro della famiglia e con il percorso svolto nell’Inter. Per diventare un campione deve acquisire umiltà, perseveranza e passione».
Non una strigliata, bensì un messaggio di responsabilità ed esperienza. Marotta ha infatti aggiunto: «Pio ha già raggiunto un grande livello di maturità, ma ho visto tanti talenti rimanere tali perché non hanno abbinato le qualità umane a quelle tecniche».
Il messaggio è chiaro: come si legge nell’analisi di Tuttosport, l’Inter non vuole bruciare le tappe, ma crede fermamente nel ragazzo. Un percorso graduale, fatto di pazienza e responsabilità, che potrà consentire a Esposito di diventare un riferimento per i nerazzurri.
Cristian Chivu, che lo ha allenato in Primavera, è pronto a concedergli spazio già in questa stagione. La concorrenza è di alto livello, ma le qualità del giovane centravanti sono considerate un valore aggiunto per la squadra.
La società lo protegge, il tecnico lo apprezza e la famiglia lo sostiene. Adesso tocca a Esposito dimostrare che il suo talento può trasformarsi in realtà, seguendo la bussola indicata da Marotta: umiltà, perseveranza e passione.