Pisa-Inter, la guida completa | OneFootball

Pisa-Inter, la guida completa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter Milan

Inter Milan

·27 de novembro de 2025

Pisa-Inter, la guida completa

Imagem do artigo:Pisa-Inter, la guida completa

L’Inter torna in campo per la 13ª giornata della Serie A 2025/26 e lo fa sfidando il Pisa all’Arena Garibaldi Romeo Anconetani. Il fischio d’inizio è previsto per domenica 30 novembre alle ore 15. I nerazzurri arrivano alla sfida contro il Pisa al quarto posto in classifica con 24 punti, a pari merito con il Bologna. Sono 8 le vittorie, 26 i gol fatti e 13 quelli subiti.

PRECEDENTI

La storia tra Pisa e Inter in Serie A è fatta di periodi distinti e numeri che oggi sorridono ai nerazzurri. L’Inter ha infatti vinto tutte le ultime cinque sfide contro i toscani nella massima serie, l’ultima delle quali giocata il 3 marzo 1991 e decisa da una rete di Nicola Berti. Prima di quella serie, però, l’equilibrio era stato molto più marcato: nelle prime nove gare disputate, l’Inter aveva raccolto tre vittorie, accompagnate da tre pareggi e tre sconfitte. Nel girone d’andata l’Inter ha costruito un trend solido contro il Pisa: sei risultati utili nelle sette gare disputate (tre vittorie e tre pareggi), con l’unico ko datato 1° novembre 1987.


Vídeos OneFootball


L’Inter oggi può puntare a un traguardo simbolico: diventare la seconda squadra, dopo la Juventus, a realizzare almeno trenta reti contro il Pisa in Serie A. Sono 29 i gol realizzati dai nerazzurri nelle quattordici sfide complessive, con una media superiore ai due gol a incontro.

I NUMERI DELLA SQUADRA DI CHIVU

I nerazzurri sono la squadra che completa più passaggi in media in Serie A, 475 a partita, mentre nel possesso palla solo il Como detiene una percentuale leggermente superiore. Con il 60% medio di possesso, l’Inter è tra le squadre che gestiscono meglio ritmo e campo, un dato che contrasta proprio con quello del Pisa, fanalino di coda in questa voce con il 38%.

Nel gioco aereo offensivo l’Inter si conferma pericolosa: sono cinque i gol di testa realizzati, un dato che la colloca al primo posto insieme alla Cremonese. L’ampiezza della rosa e la varietà delle soluzioni offensive si riflettono chiaramente nella statistica sui marcatori differenti: undici giocatori nerazzurri sono già andati a segno in campionato, primato condiviso con Bologna e Juventus. Un dato che testimonia versatilità e imprevedibilità.

LE STATS DEL CAPITANO

La sfida di Pisa potrebbe aggiungere un nuovo tassello alla storia realizzativa di Lautaro Martínez. L’argentino, già in gol contro 28 differenti avversarie in Serie A, potrebbe diventare il primo giocatore dell’era recente a toccare quota 29, un primato condiviso al momento con Ciro Immobile. Il capitano nerazzurro, inoltre, è il giocatore che ha tentato più conclusioni nei primi trenta minuti di gioco nel campionato in corso: 18 tentativi.

I GOL DI CALHANOGLU E THURAM

Il peso specifico di Hakan Calhanoglu nel 2025 è ben rappresentato dai suoi numeri: sei gol segnati in campionato nell’anno solare, secondo solo a Lautaro Martínez tra i nerazzurri. L’efficacia del turco lontano da San Siro è un dettaglio prezioso: nessun giocatore dell’Inter ha segnato più di lui in trasferta nel 2025, tre reti, lo stesso bottino del capitano argentino. Precisione, personalità e qualità balistica continueranno a essere fondamentali per i nerazzurri.

Marcus Thuram torna a incrociare una neopromossa, un tipo di avversaria contro la quale ha spesso trovato la via del gol. Sono cinque le reti segnate nelle ultime otto sfide contro squadre salite dalla Serie B, compresa quella realizzata nell’ultima trasferta contro una neopromossa, lo scorso 5 aprile al Tardini contro il Parma. Con la sua capacità di attaccare la profondità e legare il gioco, il francese resta una delle chiavi offensive più incisive della squadra di Chivu.

L'AVVERSARIO: PISA

I toscani, guidati da inizio stagione da Alberto Gilardino, occupano in questo momento il 16° posto in classifica con 10 punti, frutto di una vittoria e sette pareggi. Sono 10 i gol fatti e 16 quelli subiti. Nelle ultime cinque gare di campionato il Pisa ha ottenuto 7 punti, vincendo 1-0 in casa contro la Cremonese e ottenendo quattro pareggi. Curioso come contro Milan, Torino e Sassuolo il risultato sia sempre stato di 2-2. Un altro punto è stato conseguito in casa grazie allo 0-0 contro la Lazio. Per la sfida contro l'Inter, Gilardino dovrebbe schierare un 3-5-2 con Semper in porta, linea difensiva a tre con Caracciolo, Albiol e Calabresi, centrocampo con Touré, Piccinini, Aebischer, Leris e Angor, in attacco la coppia Moreo-Nzola.

LA 13ª GIORNATA DI SERIE A

Venerdì 28 novembre Ore 20:45, Como-Sassuolo

Sabato 29 novembre Ore 15:00, Genoa-Verona Ore 15:00, Parma-Udinese Ore 18:00, Juventus-Cagliari Ore 20:45, Milan-Lazio

Domenica 30 novembre Ore 12:30, Lecce-Torino Ore 15:00, Pisa-INTER Ore 18:00, Atalanta-Fiorentina Ore 20:45, Roma-Napoli

Lunedì 1 dicembre Ore 20:45, Bologna-Cremonese

SITUAZIONE DISCIPLINARE

SQUALIFICATI Pisa: - Inter: - DIFFIDATI Pisa: - Inter: -

ARBITRO

L'arbitro di Pisa-Inter, gara valida per la 13ª giornata di Serie A, sarà Marco Guida, della sezione di Torre Annunziata Arbitro: Guida Assistenti: Bercigli-Cavallina Quarto ufficiale: Perenzoni VAR: Paterna Assistente VAR: La Penna

PISA-INTER, DOVE VEDERLA IN TV

Pisa-Inter, sfida valida per la 13ª giornata della Serie A 2025/26, si disputerà domenica 30 novembre alle 15:00 e verrà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN. Sarà possibile seguire il match tramite l'app di DAZN su smart TV e in streaming attraverso dispositivi mobili come PC, smartphone e tablet.

GLI AGGIORNAMENTI SU INTER TV

Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa della sfida. Il nostro Livematch pre Pisa-Inter sarà in diretta dalle ore 13:45 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 14:50. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.

Saiba mais sobre o veículo