Pisacane ed il suo Cagliari camaleontico: nessuno schema fisso per togliere riferimenti agli avversari | OneFootball

Pisacane ed il suo Cagliari camaleontico: nessuno schema fisso per togliere riferimenti agli avversari | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·07 de setembro de 2025

Pisacane ed il suo Cagliari camaleontico: nessuno schema fisso per togliere riferimenti agli avversari

Imagem do artigo:Pisacane ed il suo Cagliari camaleontico: nessuno schema fisso per togliere riferimenti agli avversari

Fabio Pisacane ha scelto di costruire una squadra capace di indossare diversi abiti tattici: questo tanto dall’inizio quanto a partita in corso. L’analisi

Il Cagliari di Fabio Pisacane sta abbracciando una filosofia tattica moderna e imprevedibile, basata sulla fluidità del sistema di gioco piuttosto che su rigidi schemi numerici. L’idea del tecnico dei sardi è quella di creare una squadra camaleontica, in grado di cambiare “abito” tattico sia dall’inizio che a gara in corso, rendendo la vita difficile agli avversari, i quali non potranno mai prevedere quale versione del Cagliari si troveranno di fronte.


L’evoluzione tattica di Pisacane

Questo approccio si è già intravisto nelle prime due sfide del campionato, contro la Fiorentina all’Unipol Domus e contro il Napoli, campione d’Italia. In entrambe le gare, la squadra ha mostrato una notevole duttilità, variando l’assetto in campo in base alle esigenze della partita. Questo non si traduce solo nel cambiare la disposizione dei giocatori, ma in una vera e propria mentalità di adattamento, che richiede grande intelligenza tattica e coordinazione da parte di ogni singolo elemento della rosa.


Vídeos OneFootball


La “fluidità” non è solo un concetto, ma una pratica che permette di sfruttare al meglio le caratteristiche dei singoli giocatori e di creare superiorità numerica in diverse zone del campo, sia in fase difensiva che offensiva.


Le implicazioni per il futuro

L’adozione di un sistema di gioco così dinamico potrebbe rappresentare un grande vantaggio competitivo per il Cagliari. Le squadre avversarie avranno difficoltà a preparare le partite, dovendo studiare diverse possibili disposizioni dei rossoblù.

Per Fabio Pisacane, questa è una chiara dichiarazione d’intenti: un calcio proattivo, capace di non subire l’iniziativa dell’avversario ma di imporre il proprio gioco. Se la squadra continuerà a mostrare questo spirito di adattamento, potrebbe sorprendere molti in questa stagione.

Saiba mais sobre o veículo