Precedenti Cagliari Sassuolo, tutti i numeri del confronto della sfida dell’Unipol Domus | OneFootball

Precedenti Cagliari Sassuolo, tutti i numeri del confronto della sfida dell’Unipol Domus | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·28 de outubro de 2025

Precedenti Cagliari Sassuolo, tutti i numeri del confronto della sfida dell’Unipol Domus

Imagem do artigo:Precedenti Cagliari Sassuolo, tutti i numeri del confronto della sfida dell’Unipol Domus

Precedenti Cagliari Sassuolo, ecco il bilancio completato delle varie sfide che si sono disputate tra il team rossoblù e quello emiliano

In vista della prossima sfida di campionato che vedrà il Cagliari ospitare il Sassuolo, l’analisi dei precedenti storici tra le due formazioni rivela un dato statistico quanto mai curioso: questo scontro diretto è, per antonomasia, il match del segno “X”. Le venti sfide pregresse tra isolani ed emiliani, infatti, raccontano di un equilibrio quasi assoluto, un elemento che aggiunge incertezza e fascino all’impegno in programma.

Il bilancio degli incontri diretti, infatti, è dominato dal risultato di parità. Ben dieci volte il confronto tra i sardi e i neroverdi si è concluso senza vincitori né vinti, una percentuale altissima che si attesta sulla metà del totale. Questo dato suggerisce che, al di là della classifica e del momento di forma, le due squadre tendano storicamente ad annullarsi a vicenda.


Vídeos OneFootball


Un equilibrio storico quasi perfetto

A bilanciare ulteriormente la situazione contribuiscono i risultati restanti: il Cagliari ha prevalso in sei occasioni, dimostrando una leggerissima superiorità nel computo delle vittorie. D’altra parte, il club emiliano ha centrato la vittoria in quattro partite. Questa distribuzione dei risultati disegna un quadro di grande incertezza, in cui il fattore campo o la caratura della rosa sembrano spesso venire meno di fronte a un trend statistico ben consolidato.

Entrambi gli schieramenti scenderanno in campo sapendo che la statistica suggerisce che, per spezzare l’incantesimo del pareggio, servirà qualcosa in più del semplice vantaggio tecnico o della condizione atletica.

La possibile chiave di lettura per la gara

L’alta frequenza di pareggi tra queste due formazioni spinge a focalizzare l’attenzione su alcuni aspetti cruciali. Spesso, queste gare si decidono con scarti minimi o con un sostanziale equilibrio tra fase offensiva e difensiva. Non è raro, infatti, assistere a match bloccati e poco spettacolari. Per rompere questo schema, l’arma vincente potrebbe risiedere nelle giocate dei singoli!

Saiba mais sobre o veículo