Primavera, Bologna-Empoli 1-0 | OneFootball

Primavera, Bologna-Empoli 1-0 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Empoli Football Club

Empoli Football Club

·27 de maio de 2025

Primavera, Bologna-Empoli 1-0

Imagem do artigo:Primavera, Bologna-Empoli 1-0

BOLOGNA: Pessina; Puukko, Ivanisevic,  Tomasevic, Papazov;  Lai, Nordvall (87’ Castillo), Menegazzo (78’ Toroc); Tonin (71’ Jaku), Castaldo, Byar. All. Colucci.

A disposizione: Happonen, Markovic, De Luca, Nesi, Barbaro, Mazzetti, Addessi, Negri. EMPOLI: Seghetti, Moray, Falcusan, Tosto, Majdandzic (75’ Mannelli); 7 El Biache (91’ Bembnista), Matteazzi, Bacci, Gravelo (75’  Scienza); Konate, Popov (4’ Tordiglione) (91’ Orlandi). A disposizione: Vertua, Asmussen, Barsotti, Trdan, Huqi, Rugani. Allenatore: Filippeschi


Vídeos OneFootball


ARBITRO: Zago di Conegliano MARCATORI: 93’ Castaldo AMMONITI: Pessina, Tosto, Scienza

Ultimi minuti fatali per l’Empoli. La Primavera di mister Filppeschi perde il playout con il Bologna, al Dall’Ara decide il match una rete di Castaldo al 93′. Una gara equilibrata, aperta a qualsiasi esito e sbloccata quando i calci di rigore sembravano la naturale conseguenza. Così non è stato, con gli azzurri che retrocedono nel campionato Primavera 2. Prossimo approdo, da qui si costruirà la ripartenza. Peccato davvero, perché l’Empoli avrebbe potuto portare dalla sua parte il risultato.

Azzurri in campo con un 4-4-2: Tosto al centro della difesa, Bacci a dettare i tempi in mezzo al campo e Konate a fare da riferimento offensivo con Gravelo che parte da sinistra. Bologna invece in campo con il 4-2-3-1 con Menegazzo in verticale dietro a Castaldo. Passano quattro minuti e l’Empoli è costretto sostituire Popov, che si fa male nel tentativo di intercettare un rinvio di Pessina, con Tordiglione al suo posto. Inizia in avanti il Bologna, che gestisce il possesso palla. Gli azzurri provano ad accendersi con Gravelo che si accentra ma calcia senza troppa potenza. Se ne vanno i primi 25 minuti senza particolari occasioni. Gara bloccata. Prova a stapparla l’Empoli da calcio piazzato: sinistro di Bacci dal limite sporcato, arriva con leggero ritardo Tordiglione anticipato dalla difesa del Bologna. Al 36’ pericoloso l’Empoli con Konate che trova un corridoio interessante per Gravelo che da posizione molto defilata costringe alla deviazione di Pessina. Situazione simile a parti invertite con Seghetti bravissimo ad opporsi a Castaldo. Azzurri che chiudono in avanti ma il primo tempo finisce 0-0.

Si riparte con Seghetti attento ad alzare sopra la traversa un destro velenoso di Castaldo. Attaccano i rossoblu, cross da destra Puuko con Byar che non riesce a dare forza al colpo di testa. Razione Empoli con una grande azione di El Biache che salta due uomini e calcia da fuori con il sinistro, bravissimo Pessina ad allungarsi e deviare in calcio d’angolo. Al 59’ rigore per l’Empoli: palla sopra di Tosto per Tordiglione, Pessina in ritardo lo travolge. Dal dischetto Konate si fa parare il tiro da Pessina che intuisce e respinge. Dalla parte opposta il Bologna sfiora il vantaggio con il colpo di testa di Ivanisevic che colpisce il pallo. La partita si apre, Tordiglione entra in area e calcia con il destro, Pessina dice di no con il piede. Nel corso del secondo tempo mister Filippeschi inserisce Mannelli e Scienza per Majdandzic e Gravelo. Spazio nel finale per Bembnista ed Orlandi per Tordiglione ed El Biache. Concessi cinque minuti di recupero. Al 94’ si consuma la beffa: inserimento in area di Castaldo freddo nel battere Seghetti. Finisce 1-0 al Dall’Ara, gli azzurri retrocedono.

Saiba mais sobre o veículo