Inter News 24
·29 de outubro de 2025
Probabili formazioni Inter Fiorentina, ruolo inedito per Bisseck. Chance dal primo per Sucic

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·29 de outubro de 2025

L’Inter di Cristian Chivu si prepara a sfidare la Fiorentina nella nona giornata di Serie A con alcune novità nella formazione titolare. Dopo il ko contro il Napoli, il tecnico rumeno è deciso a ritrovare equilibrio e solidità, confermando gran parte dell’ossatura vista al Maradona ma introducendo due cambi significativi: secondo Pasquale guarro, Yann Bisseck agirà al centro della difesa e Petar Sucic a centrocampo.
La principale novità riguarda proprio la retroguardia, dove Bisseck, difensore tedesco classe 2000, tornerà dal primo minuto al posto di Francesco Acerbi, con l’obiettivo di offrire maggiore fisicità e dinamismo. Ai suoi lati agiranno Manuel Akanji, confermato sul centro-destra, e Alessandro Bastoni, pilastro del reparto e punto di riferimento per l’impostazione dal basso.
L’Inter cercherà di mantenere compattezza e attenzione nelle fasi di transizione, dopo le difficoltà emerse nella sfida del Maradona, dove la linea difensiva aveva sofferto la velocità degli attaccanti del Napoli.
A centrocampo, l’assenza di Henrikh Mkhitaryan, fermato da un problema muscolare, apre spazio a Petar Sucic. Il giovane croato, arrivato in estate dal Salisburgo, avrà la sua occasione da titolare per dimostrare qualità e inserimenti offensivi. A completare la mediana ci saranno Nicolò Barella, motorino instancabile e anima del gruppo, e Hakan Calhanoglu, regista turco incaricato di guidare la manovra e dettare i tempi di gioco.
Sulle corsie esterne agiranno Denzel Dumfries a destra e Federico Dimarco a sinistra, pronti a garantire spinta e profondità sulle fasce, con il compito di supportare la coppia d’attacco.
In avanti, confermato Lautaro Martínez, capitano e bomber nerazzurro, affiancato da Pio Esposito, giovane attaccante italiano che ha scalato le gerarchie grazie a prestazioni convincenti.
Con questo undici, Chivu punta su freschezza e fiducia nei giovani per ritrovare compattezza e reattività. La sfida di San Siro contro la Fiorentina rappresenta l’occasione ideale per ripartire e rilanciare la corsa dell’Inter in campionato.









































