gonfialarete.com
·20 de outubro de 2025
PSV-Napoli, Beukema alla viglia: “Tornare in Olanda è speciale. Sulla passione dei tifosi azzurri…”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·20 de outubro de 2025
Alla vigilia della gara contro il PSV, il difensore olandese Sam Beukema ha parlato in conferenza stampa del suo percorso al Napoli, dell’adattamento dei suoi compagni arrivati, come lui, all’ombra del Vesuvio nell’ultima finestra estiva di calciomercato e dell’importanza della sfida di domani.
Riguardo all’ambiente che troverà il Napoli in Olanda, Beukema ha spiegato: “Per me e per Noa è sempre bello tornare in Olanda. La cultura tra Italia e Olanda è diversa, soprattutto per i tifosi napoletani che sono unici. Anche lì ci sono grandi tifosi, ma l’atmosfera è differente rispetto all’Italia. Noa è molto carico, soprattutto perché giocherà nello stadio dove era lo scorso anno”.
Sulla sua crescita in Champions League rispetto allo scorso anno: “La differenza principale è che ora gioco con il Napoli. Cerco sempre di migliorare e spero che prima o poi arrivi anche la convocazione in nazionale, ma il mio obiettivo principale è fare bene con il Napoli”.
Sul significato di indossare la maglia del Napoli: “Quando paragono Bologna e Napoli, si parla di un altro livello. La passione dei tifosi qui è dieci volte superiore. Arrivando al campo di allenamento, alcuni tifosi si sono messi davanti al minibus per un autografo. I tifosi napoletani sono davvero unici”.
Riguardo all’assenza di Noa tra i titolari di queste prime uscite: “Credo sia legata al fatto che deve ancora imparare la lingua e assimilare la tattica. È un ottimo giocatore e sono sicuro che presto sarà tra i titolari”.
Sulla partita di domani e sul ruolo dei compagni: “Sarà una gara importante per noi. Rahmani è un giocatore prezioso, sia in campo che nello spogliatoio, e spero torni presto”. Infine, parlando della sua esperienza in Italia e dei consigli ai giovani: “Consiglio a chiunque di venire a giocare in Serie A, non solo ai difensori. È un’esperienza differente e stimolante, e spero di crescere ancora molto”.
Andrea Alati