Inter News 24
·14 de novembro de 2025
Qualificazioni Mondiali, la Croazia di Sucic strappa il pass! Decisiva la vittoria sulle Isole Far Oer

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 de novembro de 2025

Manca ancora una partita alla conclusione dei gironi di qualificazione, ma la griglia di partenza dei prossimi Mondiali 2026 comincia già a delinearsi in modo chiaro. Il torneo, che per la prima volta nella storia vedrà la partecipazione di 48 Nazionali, si disputerà la prossima estate in Canada, Messico e Stati Uniti. L’elenco delle partecipanti si allunga di ora in ora e l’ultima in ordine di tempo ad aggiungersi ufficialmente alla lista è stata la Croazia, che ha staccato il pass con la vittoria di stasera. Per l’Italia di Gennaro Gattuso, invece, il destino è ormai segnato: dopo la vittoria della Norvegia sull’Estonia, sarà necessario passare dai temuti playoff di marzo.
La Croazia, guidata in campo per tutti i 90 minuti anche dal giovane centrocampista dell’Inter Petar Sucic, ha ottenuto la qualificazione aritmetica grazie alla vittoria per 3-1 sulle Isole Far Oer. Si aggiunge così alle altre big europee già qualificate (Inghilterra e Francia). La situazione negli altri gironi resta tesa, ma in via di definizione: all’Olanda, che oggi ha pareggiato 1-1 contro la Polonia del nerazzurro Piotr Zielinski (in campo 90 minuti), manca ormai solo l’aritmetica per festeggiare, visto il vantaggio nella differenza reti. Ancora tutto da decidere, invece, nel Gruppo A, dove la qualificazione diretta si deciderà in un vero e proprio spareggio nello scontro diretto tra Germania e Slovacchia.
LEGGI ANCHE: Nazionali Inter, 90 minuti in campo per Sucic e Zielinski: ecco come sono andate le partite
Mentre l’Italia attende il sorteggio dei playoff (20 novembre), il tabellone principale si riempie. Ad oggi, sono 30 le Nazionali già qualificate su un totale di 48 posti disponibili. Oltre ai tre Paesi ospitanti, che sono qualificati di diritto, ovvero Stati Uniti, Messico e Canada, l’elenco delle squadre che hanno già staccato il pass è lungo.
Dall’Asia e Oceania si sono qualificate Giappone, Nuova Zelanda, Iran, Corea del Sud, Uzbekistan, Australia, Giordania, Qatar e Arabia Saudita. Dal Sudamerica (CONMEBOL) sono già certe di un posto Argentina, Brasile, Uruguay, Ecuador, Paraguay e Colombia. Dall’Africa (CAF) hanno passato il turno Tunisia, Marocco, Egitto, Algeria, Ghana, Sudafrica, Capo Verde, Senegal e Costa d’Avorio. Infine, dall’Europa (UEFA), si aggiungono alle già citate Inghilterra e Francia anche la Croazia, ultima qualificata della serata.









































