Rabiot Milan, il francese è un nuovo giocatore rossonero: depositato il contratto in Lega. I dettagli | OneFootball

Rabiot Milan, il francese è un nuovo giocatore rossonero: depositato il contratto in Lega. I dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·01 de setembro de 2025

Rabiot Milan, il francese è un nuovo giocatore rossonero: depositato il contratto in Lega. I dettagli

Imagem do artigo:Rabiot Milan, il francese è un nuovo giocatore rossonero: depositato il contratto in Lega. I dettagli

Rabiot Milan, il centrocampista francese è diventato un nuovo giocatore rossonero: il Diavolo ha depositato il contratto in Lega

Adrien Rabiot è un nuovo giocatore del calciomercato Milan e la notizia ha scosso il mondo del calcio italiano. L’accordo, ormai definito, segna un colpo di mercato importante per la squadra rossonera e, in particolare, per il suo nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, che ritrova un suo “pupillo” alla sua corte.

Un rinforzo cruciale per il centrocampo

L’ufficialità della trattativa è arrivata con il deposito del contratto presso la Lega di Serie A, un passaggio formale che rende la cosa certa. Secondo le indiscrezioni che circolano da diverse ore, il Milan verserà all’Olympique Marsiglia, club in cui Rabiot militava, la cifra di 10 milioni di euro, inclusi bonus. Nonostante il giocatore fosse in rotta di collisione con la sua precedente squadra, questa somma rappresenta un investimento notevole e una chiara dimostrazione della volontà del Milan di rafforzare il reparto mediano. Rabiot ha firmato un contratto triennale con opzione per un quarto anno, un segnale di fiducia sia da parte del club che del calciatore, che si impegna a lungo termine in una nuova avventura.


Vídeos OneFootball


La sua esperienza, la sua fisicità e la sua tecnica saranno un valore aggiunto per il centrocampo del Milan, che potrà contare su un giocatore di livello internazionale. Con il suo arrivo, Rabiot si inserisce in un reparto già forte, pronto a supportare la strategia di Allegri. Il tecnico livornese, infatti, lo conosce molto bene e sa esattamente come utilizzarlo al meglio. Il rapporto di fiducia tra i due è un fattore chiave che ha spinto l’operazione.


La richiesta di Allegri e il ruolo di Tare

La volontà di Massimiliano Allegri di avere Adrien Rabiot nel suo Milan è stata una delle priorità di questa sessione estiva. Il tecnico, che ha allenato il centrocampista alla Juventus, ha sempre apprezzato le sue qualità e la sua duttilità tattica. Rabiot può ricoprire diversi ruoli, da centrocampista centrale a mezzala, offrendo ad Allegri una vasta gamma di soluzioni. Il suo acquisto è un investimento strategico, finalizzato a dare al tecnico gli strumenti necessari per costruire un Milan competitivo, capace di lottare per i massimi obiettivi.

Un ruolo fondamentale in questa trattativa è stato giocato dal nuovo direttore sportivo, Igli Tare. L’ex dirigente della Lazio ha dimostrato, fin da subito, di avere una chiara visione del mercato e di sapersi muovere con abilità. Tare ha lavorato in sintonia con Allegri per portare a Milano i giocatori richiesti, superando le difficoltà e le trattative complesse. L’operazione Rabiot, in particolare, è un successo del duo Allegri-Tare, che ha saputo cogliere l’occasione e finalizzare l’affare rapidamente. La sinergia tra i due, fin dai primi giorni, appare evidente e promette un futuro radioso per i tifosi rossoneri.


Il futuro del Milan: ambizioni e strategia

L’arrivo di Adrien Rabiot non è solo un colpo di mercato, ma un segnale delle grandi ambizioni del Milan. La società, sotto la guida di una nuova dirigenza, ha deciso di investire su giocatori di qualità e di esperienza, in grado di fare la differenza. L’obiettivo è chiaro: tornare a essere protagonisti in Italia. L’acquisto di Rabiot, unito alla conferma di giocatori chiave, delinea una squadra che non si accontenta e che vuole tornare a vincere.

Il francese, con il suo passato vincente e la sua esperienza a livello internazionale, si sposa perfettamente con questo progetto. Con la sua professionalità e la sua determinazione, Rabiot sarà un punto di riferimento per i compagni più giovani e un leader in campo. La sua presenza a centrocampo garantirà equilibrio e imprevedibilità, elementi fondamentali per il gioco di Massimiliano Allegri. L’entusiasmo dei tifosi, intanto, è alle stelle. L’attesa per vedere Rabiot con la maglia rossonera è alta, e l’esordio del francese sarà un momento da non perdere per i sostenitori del Diavolo.

Saiba mais sobre o veículo