Razzismo calcio, la partita fermata e il divieto a vita: la lezione del calcio inglese. Il racconto dell’episodio che ha visto protagonista Antoine Semenyo ad Anfield. La sua pronta reazione e la risposta inflessibile delle autorità | OneFootball

Razzismo calcio, la partita fermata e il divieto a vita: la lezione del calcio inglese. Il racconto dell’episodio che ha visto protagonista Antoine Semenyo ad Anfield. La sua pronta reazione e la risposta inflessibile delle autorità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·18 de agosto de 2025

Razzismo calcio, la partita fermata e il divieto a vita: la lezione del calcio inglese. Il racconto dell’episodio che ha visto protagonista Antoine Semenyo ad Anfield. La sua pronta reazione e la risposta inflessibile delle autorità

Imagem do artigo:Razzismo calcio, la partita fermata e il divieto a vita: la lezione del calcio inglese. Il racconto dell’episodio che ha visto protagonista Antoine Semenyo ad Anfield. La sua pronta reazione e la risposta inflessibile delle autorità

Razzismo calcio, ecco cosa ha insegnato il calcio inglese. La situazione e il racconto

Un episodio vergognoso, una condanna esemplare che lancia un messaggio forte contro il razzismo. Come riportato dal quotidiano inglese The Express, un uomo di 47 anni è stato arrestato e successivamente bandito a vita da tutti gli stadi del Regno Unito per aver rivolto abusi razzisti all’attaccante del Bournemouth, Antoine Semenyo, durante la partita inaugurale della Premier League contro il Liverpool. Un provvedimento durissimo, che testimonia la tolleranza zero del calcio inglese di fronte a un fenomeno che continua a macchiare lo sport.I fatti sono avvenuti al 29′ minuto del primo tempo ad Anfield. Semenyo, attaccante ghanese di 25 anni, è stato preso di mira da un tifoso. L’episodio non è passato inosservato: il giocatore ha immediatamente interrotto il gioco per segnalare l’abuso all’arbitro, che ha a sua volta fermato la partita per permettere l’intervento degli steward e della polizia. L’uomo è stato subito individuato, arrestato e successivamente rilasciato su cauzione, ma con una condizione pesantissima: il divieto assoluto di accedere a qualsiasi stadio di calcio del Regno Unito.L’incidente ha scosso profondamente il mondo del calcio inglese, riaccendendo il dibattito sulla necessità di misure ancora più severe per estirpare il razzismo dagli stadi. Per Antoine Semenyo, reduce da una stagione in cui si è imposto come uno dei giocatori più importanti del Bournemouth, è stato un battesimo amaro per la nuova stagione. La reazione immediata e compatta di compagni, avversari e istituzioni, però, ha dimostrato che la lotta contro la discriminazione resta una priorità assoluta per la Premier League. Un episodio grave, che ha però generato una risposta forte e unanime: il razzismo non ha posto, né in campo né sugli spalti.

Saiba mais sobre o veículo