Juventusnews24
·10 de setembro de 2025
RefCam Juve Inter, Gavillucci spiega: «Cosa cambierà per gli arbitri e per le partite grazie a questa novità». Annuncio dell’ex direttore di gara!

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 de setembro de 2025
Una telecamera sull’arbitro per vivere la partita dal suo punto di vista. La Serie A si prepara a introdurre la RefCam in Juve Inter, una novità che promette di rivoluzionare l’esperienza televisiva. Ma quali saranno i reali benefici? A offrire la sua analisi è l’ex arbitro Claudio Gavillucci, che in un’intervista a TMW Radio ha promosso l’idea per lo spettacolo, ma ha sollevato alcuni dubbi dal punto di vista tecnico.
Secondo Gavillucci, l’introduzione della RefCam è una «grande novità» soprattutto per la «spettacolarizzazione dell’evento calcio». Offrirà una prospettiva inedita e immersiva ai tifosi, un punto di vista in più che renderà le partite ancora più coinvolgenti. Potrebbe anche rappresentare un «elemento in più» per l’operatore al VAR, qualora ci fossero dubbi sulla visuale dell’arbitro.
Tuttavia, l’ex fischietto è scettico sul suo reale valore aggiunto tecnico. «Non credo che il valore aggiunto possa essere dato da questa videocamera», ha spiegato, sottolineando come per l’arbitro e per il VAR, l’utilità sarà molto limitata.
Gavillucci ha poi svelato il punto di vista degli arbitri. Se da un lato c’è una preoccupazione pratica («correre con qualcosa sull’orecchio aumenta una difficoltà»), il vero nodo è un altro. La cosa che gli arbitri «prendono male» è il fatto di diventare «sempre più protagonisti della partita, alla pari dei giocatori», ma senza un adeguato riconoscimento economico.
La RefCam è una scommessa affascinante. Porterà i tifosi della Signora e di tutte le altre squadre letteralmente “in campo” con il direttore di gara. Ma, come sottolinea Gavillucci, il rischio è quello di trasformare sempre di più l’arbitro in un personaggio dello show, un ruolo che non tutti sono disposti ad accettare.