Reichart (A22): «UEFA monopolista, viola le regole. Unify League più entusiasmante» | OneFootball

Reichart (A22): «UEFA monopolista, viola le regole. Unify League più entusiasmante» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·28 de novembro de 2025

Reichart (A22): «UEFA monopolista, viola le regole. Unify League più entusiasmante»

Imagem do artigo:Reichart (A22): «UEFA monopolista, viola le regole. Unify League più entusiasmante»

Come anticipato da Calcio e Finanza e successivamente ufficializzato nei giorni scorsi, A22 Sports Management (la società che muove i fili della Superlega) ha compiuto due mosse parallele che segnano una nuova fase nell’acceso confronto con la UEFA.

Da un lato ha presentato una richiesta formale di riconoscimento del proprio torneo (in una lettera inviata alla Federcalcio continentale venerdì 21 novembre), dall’altro ha avviato un’azione per il risarcimento dei danni che ritiene di aver subito negli ultimi anni a causa delle norme considerate non conformi al diritto europeo. Una decisione maturata dopo mesi di trattative riservate che, secondo quanto emerge da ambienti vicini al progetto, non hanno prodotto alcun progresso concreto.


Vídeos OneFootball


Oggi, il CEO di A22 Bernd Reichart è intervenuto sul suo profilo LinkedIn per ribadire la necessità di un cambiamento del calcio in Europa e spingere la proposta della cosiddetta “Unify League”, evoluzione della Superlega.

«L’evoluzione del calcio europeo non può essere bloccata da un monopolista. A22 Sports Management, dopo sette mesi di negoziati in buona fede, ha avviato un procedimento formale per richiedere i danni alla UEFA. Nonostante tre decisioni distinte e inequivocabili – inclusa quella della più alta corte europea – la UEFA continua a mantenere regolamenti che contraddicono i mandati giudiziari e limitano la concorrenza», ha commentato Reichart.

«La proposta della Unify League offre competizioni più entusiasmanti, una governance modernizzata e un accesso a prezzi sostenibili, elementi che aumenteranno il coinvolgimento dei tifosi. Crediamo che il futuro del calcio debba essere plasmato dalla collaborazione, dall’innovazione e dal rispetto dello stato di diritto. È ora il momento di un cambiamento significativo», ha concluso.

Saiba mais sobre o veículo