OneFootball
·23 de agosto de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·23 de agosto de 2025
Oggi inizia ufficialmente la stagione 25/26 di Serie A.
Guarda tutta la Serie A su DAZN: clicca qui, scegli il piano più adatto a te e goditi la stagione 2025/2026Guarda tutta la Serie A su DAZN: clicca qui, scegli il piano più adatto a te e goditi la stagione 2025/2026
Quattro match danno il via al nuovo campionato e sulla nostra app - come sempre - vi daremo tutto il supporto necessario per non perderti nemmeno un episodio di questo sabato. Nel frattempo, come di consueto, le notizie più importanti di mercato, perché e lo ricordiamo, chiuderà il 1 settembre.
La Juventus potrebbe muovere diverse pedine in questa fase finale di mercato, sia in entrata che in uscita. Tra i possibili partenti c’è Lloyd Kelly, arrivato appena otto mesi fa, che potrebbe già salutare Torino per tornare in Inghilterra.
Secondo Sportmediaset, il Crystal Palace è fortemente interessato al difensore classe ’98. La Juve incasserebbe una cifra leggermente superiore ai 17 milioni spesi, dopo le 15 presenze collezionate dal centrale. Per tuttomercatoweb non è considerato centrale nei piani di Igor Tudor (TMW).
Il Milan continua a valutare rinforzi per il reparto arretrato e tra i nomi sondati emerge anche Mehdi Demiral. L’ex difensore di Juventus e Atalanta, oggi all’Al Ahli in Arabia Saudita, potrebbe rappresentare un’opzione concreta per i rossoneri.
Come riporta il Corriere dello Sport, il centrale classe ’98 vorrebbe lasciare la Saudi Pro League per ritrovare continuità in vista del Mondiale. Un ritorno in Serie A sarebbe la scelta ideale, con il Milan che segue con attenzione l’evolversi della situazione.
Dopo l’arrivo di Diouf, l’Inter punta a regalare a Chivu un altro rinforzo in difesa, giovane ma già pronto per il salto. Sul taccuino nerazzurro ci sono tre profili, con piste calde e altre più complicate.
Il primo obiettivo era Yusuf Akcicek del Fenerbahce, ma l’offerta da 16 milioni è stata respinta: i turchi ne chiedono almeno 20. In alternativa, come riportato dal Corriere dello Sport, piacciono Jeremy Jacquet del Rennes (50 milioni la valutazione) e Joel Ordonez del Bruges, seguito anche dalla Juventus e stimato sui 40 milioni.
Il Napoli accelera per Rasmus Højlund: secondo Fabrizio Romano, i partenopei trattano con il Manchester United per un prestito con obbligo di riscatto. Sarebbe il colpo scelto per rinforzare l’attacco azzurro in questa fase finale di mercato.
Nelle ultime ore si sono svolti colloqui positivi tra l’attaccante danese e il club, con l’ok di massima sul progetto tecnico. Lo United è stato informato e attende che le parti trovino l’intesa definitiva per chiudere l’operazione.
Prima di concretizzare col Milan, secondo La Gazzetta dello Sport il Bayer Leverkusen aveva offerto Boniface a diversi club europei, tra cui la Roma. Il club tedesco propose uno scambio con Dovbyk, valutati entrambi 30 milioni, per dare ai giallorossi un attaccante più adatto al gioco di Gasperini e con un ingaggio inferiore.
Massara prese in esame l’operazione, ma i dubbi sulle condizioni fisiche del nigeriano e i problemi extracampo spinsero la Roma a rifiutare. La scelta evitò inoltre un ostacolo legato ai posti da extracomunitari, lasciando ancora aperta la ricerca di un sostituto per Dovbyk.
Il futuro di Samuel Gigot appare segnato: il difensore francese, escluso dalla lista provvisoria per la Serie A, rischia di restare fuori anche da quella definitiva. Con il mercato agli sgoccioli non sono arrivate offerte concrete e l’ex Marsiglia potrebbe finire tra gli esuberi.
Sarri non lo ha mai considerato centrale nei suoi piani e i problemi fisici hanno aggravato la situazione. Seguito da club arabi, qatarioti e dal Paok, Gigot rischia di restare a Formello da separato in casa, insieme a Fares e Kamenovic.
La Fiorentina spinge per la cessione di Lucas Beltrán, ormai chiuso dall’arrivo di Piccoli. Il CSKA Mosca aveva presentato un’offerta da 10-12 milioni, già accettata dal club viola, ma l’attaccante non è convinto della destinazione russa e preferisce attendere eventuali aperture dal River Plate, che però non ha ancora avanzato proposte concrete.
Secondo Repubblica Firenze, intanto si è fatto avanti anche il Parma, che ha chiesto informazioni sul giocatore. Parallelamente, l’annuncio di Piccoli è stato rimandato a dopo il match col Cagliari, sebbene l’operazione resti salda.
📸 PAU BARRENA - AFP or licensors
Ao vivo
Ao vivo