Inter News 24
·20 de outubro de 2025
Rigore Milan Fiorentina, Marelli: «Situazione simile a Juve Inter ma due decisioni completamente opposte! O si è sbagliato in quel caso oppure oggi»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·20 de outubro de 2025
L’ex arbitro Luca Marelli, intervenuto in collegamento con DAZN, ha espresso forti perplessità sul calcio di rigore assegnato al Milan contro la Fiorentina. Secondo la sua analisi, il contatto sanzionato, una mano appoggiata sul collo dell’attaccante, era troppo leggero per giustificare l’intervento del VAR e l’assegnazione del penalty tramite On-Field Review (OFR), ritenuto fuori protocollo. Pur accettando una possibile valutazione di campo, l’intervento tecnologico è stato considerato errato.
Marelli ha poi evidenziato una palese contraddizione rispetto a un episodio molto simile accaduto in Juventus-Inter. In quell’occasione, un contatto sul volto tra il centrocampista bianconero Khéphren Thuram e l’attaccante della Beneamata Ange-Yoan Bonny precedette il gol decisivo di Adzic per la Vecchia Signora. Dopo il check del VAR, la rete fu convalidata, giudicando il contatto troppo lieve per annullarla.
L’ex fischietto ha sottolineato la similitudine tra i due episodi e l’incoerenza delle decisioni arbitrali: o si è sbagliato a Torino convalidando il gol della Juventus, o si è sbagliato a San Siro concedendo il rigore al Milan. Secondo l’opinione di Marelli, l’errore è stato commesso proprio in occasione della partita dei rossoneri.
PAROLE – «C’è una mano appoggiata al volto, non c’è una trattenuta perché è leggerissima: c’è semplicemente una mano appoggiata al collo ma non c’è una trattenuta evidente. A mio parere se il rigore viene assegnato in campo si storce il naso ma lo si accetta perché è una valutazione di campo, l’OFR è fuori dal protocollo. Anche perché abbiamo un episodio molto simile in Juve-Inter. Nel gol del 4-3 Thuram tocca il volto di Bonny, in questo caso il gol viene dato dopo il check perché quel tocco è stato ritenuto molto leggero. Ci sono molte similitudini e sono due decisioni completamente opposte: o si è sbagliato a Torino o stasera, a mio parere stasera».