Inter News 24
·26 de outubro de 2025
Rigore Napoli, continua a far discutere l’episodio del penalty concesso ai padroni di casa: l’analisi della decisione di Mariani

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 de outubro de 2025

Il match tra Napoli e Inter al Maradona si è rivelato ricco di episodi controversi e decisioni arbitrali discutibili. Una delle principali polemiche ha riguardato il rigore concesso al Napoli, un episodio che ha fatto molto discutere, soprattutto per le decisioni prese dall’arbitro Mariani e dal VAR.
Il primo episodio controverso è stato il rigore assegnato al Napoli: Giovanni Di Lorenzo, in vantaggio, entra in area e sposta la gamba sinistra sulla traiettoria di corsa di Mkhitaryan, cercando e trovando un contatto che, secondo il parere di molti, non era da considerarsi falloso. Mariani, l’arbitro della partita, inizialmente giudica correttamente dalla sua posizione. Tuttavia, viene richiamato dall’assistente Bindoni, che gli consiglia di rivedere la decisione, portando così alla concessione del rigore. Il VAR, gestito da Marini, non interviene per correggere l’arbitro, un errore che ha suscitato molte polemiche tra i tifosi e gli addetti ai lavori.
Diverso il discorso per il rigore concesso all’Inter per un fallo di mano di Buongiorno. Il difensore del Napoli, nel tentativo di opporsi a un colpo di testa di Lautaro Martínez, utilizza il braccio sinistro, impattando il pallone con il gomito. In questo caso, la decisione è stata corretta e il VAR ha giustamente richiamato l’arbitro per l’On Field Review, confermando la validità del rigore per l’Inter.
Un altro episodio che ha creato confusione è stato l’ammonizione di Billy Gilmour. Alla fine del primo tempo, Di Lorenzo commette un fallo su Dimarco, e subito dopo Gilmour fa lo stesso su Calhanoglu. Mariani estrae il cartellino giallo e, inizialmente, tutti pensano che l’ammonizione riguardi il centrocampista scozzese. Tuttavia, il cartellino è stato invece assegnato a Di Lorenzo. Successivamente, Gilmour viene effettivamente ammonito, ma non espulso, suscitando dubbi sul fatto che il primo intervento di Gilmour fosse più meritevole di un giallo rispetto a quello di Di Lorenzo.
Nel complesso, la partita è stata segnata da errori di valutazione sia da parte dell’arbitro che del VAR, con un episodio del rigore al Napoli che ha sollevato le maggiori critiche. Nonostante l’andamento nervoso del match e la confusione nelle decisioni disciplinari, l’Inter e il Napoli sono riusciti a proseguire con la partita, con gli episodi controversi che inevitabilmente hanno alimentato polemiche post-gara.
Ao vivo


Ao vivo


Ao vivo





































