Rocchi a Open VAR: «Rigore per l’Inter? E’ netto. Il fatto che abbia già calciato non cambia, vi spiego il motivo» | OneFootball

Rocchi a Open VAR: «Rigore per l’Inter? E’ netto. Il fatto che abbia già calciato non cambia, vi spiego il motivo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 de novembro de 2025

Rocchi a Open VAR: «Rigore per l’Inter? E’ netto. Il fatto che abbia già calciato non cambia, vi spiego il motivo»

Imagem do artigo:Rocchi a Open VAR: «Rigore per l’Inter? E’ netto. Il fatto che abbia già calciato non cambia, vi spiego il motivo»

Rocchi spiega la ragione per cui a suo avviso la scelta di Sozza è corretta. A suo parere, è stato giusto assegnare il calcio di rigore all’Inter

Durante il recente derby di Milano, un episodio controverso ha coinvolto il rigore assegnato a favore dell’Inter. Il centrocampista Hakan Çalhanoğlu, incaricato di calciare il penalty, ha visto il suo tentativo parato da Mike Maignan, portiere del Milan. Tuttavia, la concessione del rigore è stata preceduta da una revisione del VAR, che ha confermato la decisione dell’arbitro di assegnare il calcio di rigore. L’episodio ha sollevato discussioni, ma è stato sottolineato come il VAR intervenga solo in situazioni di falli imprudenti, un criterio che è stato applicato correttamente.

Il designatore AIA, ospite del programma Open VAR su DAZN, ha voluto chiarire il processo che ha portato alla decisione. Ha spiegato che l’arbitro ha operato in totale autonomia, senza alcuna pressione esterna, e ha valutato l’episodio serenamente davanti al monitor. La revisione è stata considerata appropriata, e la decisione dell’arbitro è stata confermata. Questo episodio ha sollevato riflessioni sul ruolo del VAR e sull’autonomia dell’arbitro nelle decisioni cruciali durante le partite.


Vídeos OneFootball


INTERVENTO – «Noi interveniamo quando il fallo è imprudente e il VAR lo sottolinea correttamente. L’arbitro, che tra l’altro decide in autonomia e decide bene e serenamente davanti al monitor senza nessuna pressione da parte di nessuno».

ASSEGNAZIONE CORRETTA – «È un intervento da ammonizione, come viene fatto correttamente, prevede rigore e giallo. Se fosse un contatto normale sullo scarico del pallone non interverremmo nemmeno, non sarebbe nemmeno calcio di rigore. L’imprudenza, quindi l’intensità del fallo che prevede l’ammonizione ci porta all’on field review altrimenti ogni contatto sarebbe rigore e non è questa la strategia».

THURAM AVEVA GIA’ CROSSATO – «Tutti dicono aveva già crossato? Non cambia, l’anno scorso abbiamo dato un rigore simile nella gara tra Fiorentina e Lazio e quest’anno ce ne siamo perso uno in Juve-Lazio, era rigore e siamo stati chiari su questo. Siamo sempre stati corretti sula lettura di questi episodi. Poi a volte sbagliamo, ma se perdiamo un rigore non vuol dire che gli altri siano sbagliati. Questo tipo di intervento è imprudente ed è calcio di rigore per noi».

Saiba mais sobre o veículo