DirettaCalcioMercato
·24 de agosto de 2025
Roma, “assist” di Bailey a Baldanzi? Lo stop del giamaicano può cambiare il futuro del trequartista

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·24 de agosto de 2025
Il futuro di Tommaso Baldanzi alla Roma è ad oggi in bilico ma l’infortunio di Bailey può cambiare le carte in tavola.
Dopo il convincente esordio in Serie A con il Bologna, per la Roma e il ds Massara è tempo di rituffarsi nel mercato. La rosa, come sottolineato spesso nelle ultime dichiarazioni da Gasperini, è ancora incompleta e toccherà all’ex direttore sportivo del Milan completarla. Una questione da tenere d’occhio è quella legata a Tommaso Baldanzi: i giocatori sulla batteria dei trequartisti iniziano ad essere troppi e l’ex Empoli potrebbe fare le valigie. A cambiare il tutto però potrebbe pensarci Leon Bailey: secondo Matteo Moretto, l’infortunio che terrà ai box il giamaicano per 4 settimane può cambiare il futuro di Baldanzi in giallorosso, che spera in una permanenza nella Capitale. Vedremo come si evolverà la questione in questa ultima settimana di mercato.
Sempre riguardo al capitolo trequartisti, lo stesso Massara ha rilasciato delle dichiarazioni molto importanti prima di Roma-Bologna su Sancho e Pellegrini. Ecco cosa ha detto:
“Sancho? È un calciatore forte che nell’estate è stato accostato a tante società italiane, ma al momento è solo una suggestione perché non mi pare che ci siano le condizioni e le motivazioni per portare avanti la trattativa“.
“Appena sono arrivato ho comunicato a Pellegrini che non avremmo rinnovato il suo contratto, è una decisione che abbiamo condiviso insieme. Per questo motivo, per non voler perdere il giocatore a zero e per la volontà dello stesso Lorenzo, stiamo vedendo se ci saranno opportunità per lui. Ci sono ancora otto giorni, poi il mercato di gennaio: se ci saranno le condizioni corrette per entrambe le parti le valuteremo per eventualmente portarle avanti”.
Non sono mancate ulteriori riflessioni sul mercato:
“Esistono per tutte le squadre(limiti imposti dal Fair Play Finanziario), bisogna cercare un equilibrio finanziario. La Roma ha sempre voluto rinforzarsi e lo ha fatto in questi anni investendo anche molto. Sappiamo di dover completare ancora l’organico e lo faremo in linea con il progetto che vogliamo costruire. L’arrivo di Gasperini è anche in funzione di una costruzione, di una creazione di valore e di una competitività. Gasperini è straordinario e ha fatto cose indimenticabili nelle sue esperienze precedenti, speriamo potrà ripeterle anche alla Roma con un percorso di ragazzi sui quali costruire, quindi prevalentemente giovani”.