Roma, Gasperini lancia l’allarme: “Mercato in ritardo, serve un’accelerazione” | OneFootball

Roma, Gasperini lancia l’allarme: “Mercato in ritardo, serve un’accelerazione” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·20 de julho de 2025

Roma, Gasperini lancia l’allarme: “Mercato in ritardo, serve un’accelerazione”

Imagem do artigo:Roma, Gasperini lancia l’allarme: “Mercato in ritardo, serve un’accelerazione”

La prima uscita stagionale della Roma si è chiusa con un roboante 14-0 contro il Trastevere. Una passerella utile più a sciogliere le gambe che a fornire indicazioni tecniche, ma che ha comunque offerto segnali incoraggianti sul piano fisico e mentale.

Roma, Gasperini lancia l’allarme: “Mercato in ritardo, serve un’accelerazione”

Paulo Dybala ha mostrato buone condizioni, così come molti dei giovani aggregati. Tuttavia, il tecnico Gian Piero Gasperini, alla sua prima stagione sulla panchina giallorossa, non nasconde la sua crescente preoccupazione: il mercato non procede con i tempi che lui – e la tabella di marcia del club – si aspettavano.


Vídeos OneFootball


“Sono un po’ preoccupato. Siamo in ritardo, ci sono state vicissitudini, ma ora serve una svolta. La proprietà si è mostrata disponibile: bisogna accelerare.”

Le parole del tecnico nel post-partita sono state chiare e dirette. A poco più di un mese dall’inizio del campionato, l’ex allenatore dell’Atalanta ritiene che la rosa sia ancora incompleta. Il solo innesto ufficiale è quello di Ayman El Aynaoui, atteso nella Capitale in serata. Troppo poco, secondo Gasperini, che già in settimana si aspettava almeno un paio di volti nuovi.

Lavori in corso: in arrivo Ferguson e Wesley, rallentamento per Rios La dirigenza, capitanata dal direttore sportivo Massara, sta continuando a lavorare per soddisfare le richieste dell’allenatore. Lewis Ferguson è vicino alla chiusura, e anche per Wesley gli ultimi dettagli sono stati sistemati. Più complicata invece la pista che porta a Rios: la Roma ha frenato dopo alcune incertezze emerse da parte del centrocampista, che sta valutando altre opzioni.

Gasperini, comunque, continua a puntare su un profilo ben definito: giovani, atletici, motivati, in linea con l’identità di gioco che intende costruire. Ma il tempo stringe.

“Conosciamo bene i profili che vogliamo. Il programma è chiaro, ma abbiamo iniziato già da otto giorni con diverse assenze tra chi è partito e chi è ancora a mezzo servizio.”

Il punto sulla rosa: buone sensazioni da Dybala, cautela su Pellegrini Se il mercato in entrata fatica a decollare, le prime risposte dal gruppo sono state positive. Gasperini ha elogiato lo spirito della squadra, parlando di un ambiente compatto e motivato, rinvigorito dai risultati della passata stagione.

Su Paulo Dybala, il giudizio è cauto ma fiducioso:

“È arrivato con una buona base di preparazione. Non calcia ancora al meglio, ma mi ha dato buoni segnali.”

Su Lorenzo Pellegrini, invece, il tecnico invita alla pazienza: il rientro non è vicino e servirà tempo per riportarlo in condizione. Dovbyk, che ha accusato un affaticamento muscolare, tornerà ad allenarsi martedì.

Il bilancio di Gasperini: primi giorni a Roma tra entusiasmo e realismo Nel suo approccio alla nuova realtà giallorossa, Gasperini alterna entusiasmo e pragmatismo. Parla di una città straordinaria, ma anche della necessità di concentrarsi sul lavoro quotidiano.

“Roma è una città bellissima, ma sto quasi sempre a Trigoria. Le poche ore libere le ho passate cercando casa. C’è traffico, ma in questo periodo si gira ancora bene.”

Sullo stato della squadra, il tecnico predica equilibrio:

“Queste prime amichevoli servono soprattutto per prendere confidenza. Il gruppo è sano, ci sono tanti giovani interessanti: ora però servono rinforzi per costruire un’identità precisa.”

Saiba mais sobre o veículo