Calcionews24
·24 de outubro de 2025
Roma, il flop in Europa League fa male: Gasperini chiamato al riscatto immediato in campionato. E c’è un altro problema da risolvere

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·24 de outubro de 2025

«Serve un esame di coscienza, in tanti non fanno gol da troppo tempo». Le parole di Gasperini dopo la sconfitta contro il Viktoria Plzen suonano come un campanello d’allarme per la Roma. Ancora una volta la squadra giallorossa va sotto nel punteggio, reagisce con intensità e crea occasioni, ma non riesce a concretizzare. Al centro delle critiche rimangono i due centravanti: Artem Dovbyk ed Evan Ferguson. Fin qui, il loro contributo è stato insufficiente, lasciando la Roma in difficoltà nella fase offensiva.
Il problema dei gol a lungo assenti pesa sull’Olimpico. Non è un caso che Gasperini abbia sottolineato la necessità di un attaccante capace di incidere. Che giochi Dovbyk, come nella gara contro il Viktoria Plzen, o Ferguson, la sostanza non cambia: la Roma fatica a rendere produttivo il reparto offensivo. Massimiliano Gallo, sul Corriere dello Sport, parla di una squadra contratta, con poche idee e incapace di sviluppare un gioco fluido. Una prestazione lontana dal livello mostrato contro l’Inter, dove la Roma aveva evidenziato qualità e buona organizzazione, pur senza trovare il risultato pieno.
Il gol del 2-1 contro il Viktoria Plzen, arrivato su rigore trasformato da Dybala, ha evitato una sconfitta più netta, ma non basta a rassicurare. La squadra giallorossa, infatti, deve guardare con attenzione al percorso europeo, che si annuncia complesso e pieno di insidie. La Roma dovrà affrontare due trasferte in Scozia contro Glasgow e Celtic, affrontare i danesi del Midtjylland e lo Stoccarda, per poi chiudere il girone in casa contro il Panathinaikos. Ogni partita sarà un test importante per verificare la capacità dei giallorossi di sbloccarsi in attacco.
Gasperini, consapevole delle difficoltà, spera che prima o poi qualcuno là davanti riesca a incidere. Il momento è delicato, e la mancanza di continuità nei gol rischia di compromettere il cammino europeo della Roma. Serve dunque un segnale chiaro dai centravanti e da tutto il reparto offensivo, per trasformare il potenziale in concretezza. Solo così la Roma potrà ritrovare fiducia, fluidità e capacità di competere sia in Serie A sia in Europa.
La stagione è ancora lunga, ma le settimane a venire saranno decisive: la squadra giallorossa ha bisogno di ritrovare equilibrio e incisività per non compromettere obiettivi ambiziosi. LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie Calciomercato LIVE: tutte le novità del giorno
Ao vivo









































