AC Milan
·12 de outubro de 2025
ROSSONERE BEFFATE E BATTUTE DALLA ROMA

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·12 de outubro de 2025
Una beffa immeritata. Le rossonere scivolano 1-2 in casa, rimontate dalla Roma in una gara dall'epilogo rocambolesco. Un pomeriggio che sembrava essersi messo in discesa dopo il pregevole gol al 76' di de Sanders, invece le giallorosse hanno agguantato il pareggio e persino raccolto la vittoria nel recupero. Per come si era messa a un certo punto, anche il pareggio poteva lasciare del rammarico. A maggior ragione il ko è un boccone davvero amaro da digerire. Probabilmente il pari sarebbe stato il verdetto corretto per quanto visto in un match molto bloccato fino all'ora di gioco, l'hanno decisa episodi e dettagli. Peccato, ma avanti.
Il rammarico è per il punteggio, per le occasioni non concretizzate nel primo tempo con Ijeh e Arrigoni, per aver concesso l'1-1 in un momento favorevole e in generale per essersi arresi a un avversario forte ma che non ha brillato. È il primo ko nella Serie A Women dopo l'esordio positivo col Genoa, un incidente di percorso da correggere senza problemi all'inizio di questa stagione e nel normale percorso di miglioramento. La 2ª giornata di campionato non permette alle ragazze di Bakker di avanzare, rimanendo a 3 punti in classifica (a -3 dalla vetta). Nel prossimo weekend le rossonere saranno di scena a Firenze: Fiorentina-Milan, sabato 18 ottobre alle 15.00.
GUARDA: LA GALLERY DI MILAN-ROMA
LA CRONACA Buon piglio del Milan nell'approccio, anche se il primo segnale lo manda Pandini al 7' con un tiro potente non distante dal bersaglio. All'11' Arrigoni viene rimpallata in area, in particolare al 20' è Dompig a sprecare una gigantesca occasione: scippa il pallone a Heatley, si presenta libera dinnanzi Baldi e calcia alto. Lavoro per il nostro portiere, al 21' risolve una mischia e al 23' blocca la girata aerea di Viens. Al 37' Piga stacca di testa senza inquadrare lo specchio, poco dopo bel salvataggio di de Sanders su Viens. Doppia grande chance al 41': dal piattone alto di Arrigoni al diagonale rasoterra di Ijeh parato da Baldi. Al 43' lampo di Corelli, non va.
La ripresa comincia in sordina, squadre attente e coperte. Non ne beneficiano né l'attacco né lo spettacolo, solo qualche sporadica azione offensiva sempre sporcata o interrotta in qualche modo. Le rossonere tengono bene il campo, al 68' break improvviso di Ijeh che prova a servire Dompig, stoppata dal salvataggio provvidenziale di Thøgersen che vale un gol. La rete comunque arriva e la firma al 76' in bello stile de Sanders: corner, respinta corta, Kay-Lee si coordina e al volo disegna una parabola a scavalcare Corelli e battere Baldi. Le giallorosse non mollano e all'83' pareggiano: sugli sviluppi di angolo, Corelli va in anticipo e incorna all'angolino. Che brivido all'89' quando Greggi sbuca sottomisura e la piazza quasi a botta sicura, palla di un soffio a lato. Al 91' arriva la beffa, Giugliano scambia con Corelli e di destro la piazza a fil di palo per il sorpasso finale.
IL TABELLINO
MILAN-ROMA 1-2
MILAN (4-3-3): Giuliani; Koivisto, De Sanders, Piga, Soffia; Cernoia (15'st Van Dooren), Mascarello (24'st Cesarini), Arrigoni; Renzotti (24'st Kyvåg), Ijeh, Dompig(48'st Appiah). A disp.: Estévez, Tornaghi; Donolato, Keijzer; Park. All.: Bakker.
ROMA (4-3-3): Baldi; Bergamaschi, Valdezate, Heatley, Veje (1'st Thøgersen); Pandini (16'st Rieke), Giugliano, Dragoni (16'st Greggi); Pilgrim (16'st Galli), Viens (32'st Haavi), Corelli. A disp.: Mazzocchi, Soggiu; Di Guglielmo, Oladipo, Van Diemen; Kühl; Pante. All.: Rossettini.
Arbitro: Migliorini di Verona. Gol: 31'st De Sanders (M), 38'st Corelli (R), 46'st Giugliano (R). Ammonite: 16' Mascarello (M), 21'st Soffia (M).
Sono disponibili i Kit PUMA di AC Milan per il 2025/26: acquistali ora!