Inter News 24
·04 de setembro de 2025
Sabatini svela: «Mi parlano molto bene di questo acquisto dell’Inter, può essere la sorpresa. Ecco da chi dipenderà la stagione»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·04 de setembro de 2025
Nel corso di un video pubblicato sul suo canale YouTube, il giornalista Sandro Sabatini ha condiviso le sue impressioni sul mercato estivo dell’Inter. Sabatini, noto per la sua conoscenza del calcio italiano e internazionale, ha elogiato l’acquisto di giovani talenti e l’arrivo di Manuel Akanji, ma ha anche sottolineato le incognite che accompagneranno la stagione della squadra nerazzurra, evidenziando in particolare l’importanza dei gol di Thuram e Lautaro Martinez.
Sabatini ha speso parole di apprezzamento per due dei giovani acquistati dall’Inter: Francesco Pio Esposito e Bonny. “Pio Esposito e Bonny mi piacciono molto”, ha detto Sabatini, sottolineando il potenziale di questi due giovani attaccanti. Esposito, classe 2003, è considerato una promessa del calcio italiano e, seppur ancora lontano dall’essere titolare fisso, potrebbe rappresentare una risorsa importante per l’Inter nel corso della stagione. Bonny, invece, è un attaccante potente e dinamico che ha mostrato buone qualità durante la sua carriera nelle giovanili. La scommessa sui giovani sembra essere una strategia ben pianificata dalla dirigenza nerazzurra, che ha scelto di investire su talento giovane e promettente per il futuro del club.
Nonostante gli acquisti in attacco, Sabatini ha messo in evidenza che la stagione dell’Inter dipenderà in gran parte dai gol di Marcus Thuram e Lautaro Martinez. Il giornalista ha evidenziato come l’apporto dei due attaccanti sarà fondamentale per il rendimento della squadra. Thuram, arrivato dal Monaco, deve ancora dimostrare di poter essere il punto di riferimento offensivo per l’Inter, mentre Lautaro è chiamato a confermare quanto di buono ha fatto vedere nelle ultime stagioni, trascinando la squadra sia in campionato che in Europa. La capacità di Thuram e Lautaro di segnare con regolarità sarà cruciale per le ambizioni dell’Inter.
Sabatini ha anche parlato di Sucic, definendolo un giocatore che gli piace molto, anche se prevede che il suo impatto possa essere alterno. Sucic, centrocampista offensivo proveniente dalla Dinamo Zagabria, è uno dei giovani più promettenti in Europa, ma dovrà adattarsi rapidamente alla realtà della Serie A. La sua capacità di imporsi in mezzo al campo e dare qualità alla manovra nerazzurra potrebbe essere una chiave importante per l’Inter, anche se, come sottolineato da Sabatini, il suo impatto potrebbe essere altalenante nelle prime fasi della stagione.
Per quanto riguarda Diouf, Sabatini ha espresso curiosità per il giocatore, che ha ricevuto buone impressioni da parte di chi lo ha già osservato. Il centrocampista del Lens, acquistato per circa 20 milioni più bonus, dovrà essere integrato nel gioco dell’Inter, e la fiducia di Sabatini nel ragazzo è chiara, anche se ammette che sarà importante seguirne l’adattamento al nuovo ambiente.
Infine, Sabatini ha elogiato l’acquisto di Manuel Akanji dal Manchester City, definendolo “un gran colpo” per l’Inter. L’esperienza e la solidità del difensore svizzero sono considerati cruciali per rinforzare la difesa nerazzurra. Tuttavia, secondo Sabatini, Akanji avrà bisogno di essere schierato più come difensore centrale, piuttosto che come braccetto in una difesa a tre, per sfruttare al meglio le sue caratteristiche fisiche e la sua esperienza internazionale. L’arrivo di Akanji darà all’Inter una maggiore solidità difensiva, ma il suo ruolo dovrà essere ottimizzato in base alle esigenze tattiche di Cristian Chivu.
In conclusione, Sandro Sabatini ha tracciato un quadro interessante delle mosse di mercato dell’Inter, evidenziando gli acquisti di giovani talenti come Pio Esposito e Bonny, e l’importanza dei gol di Thuram e Lautaro per il successo della squadra. L’arrivo di Akanji è stato sicuramente un punto forte per la difesa, ma il campionato e le competizioni europee dipenderanno dalla capacità dei nuovi acquisti di integrarsi e fare la differenza. La stagione dell’Inter sarà una sfida, ma i rinforzi sembrano aver dato al club gli strumenti giusti per competere ai massimi livelli.
Ao vivo
Ao vivo