Sampdoria Catanzaro, si avvicina la sfida della sesta giornata: ecco come finì l’ultima volta al Ferraris | OneFootball

Sampdoria Catanzaro, si avvicina la sfida della sesta giornata: ecco come finì l’ultima volta al Ferraris | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·29 de setembro de 2025

Sampdoria Catanzaro, si avvicina la sfida della sesta giornata: ecco come finì l’ultima volta al Ferraris

Imagem do artigo:Sampdoria Catanzaro, si avvicina la sfida della sesta giornata: ecco come finì l’ultima volta al Ferraris

Sampdoria Catanzaro, si avvicina il match della sesta giornata di Serie B in programma il primo ottobre: l’ultimo confronto

Mercoledì 1° ottobre segna il ritorno della Serie B con il turno infrasettimanale, e lo stadio “Ferraris” si prepara a ospitare un confronto affascinante: la Sampdoria contro il Catanzaro, valido per la sesta giornata di campionato. Un match che, analizzando i precedenti, promette spettacolo ed emozioni forti per i tifosi blucerchiati.

Il ricordo dell’ultima sfida casalinga tra le due squadre è ancora vivido, un pareggio rocambolesco che è entrato di diritto negli annali.


Vídeos OneFootball


Il precedente 3-3: Sekulov eroe del Doria

L’ultimo incrocio tra la Doria e i calabresi, quando sulla panchina dei liguri sedeva il tecnico Andrea Sottil, allenatore noto per il suo approccio tattico aggressivo, si concluse con un elettrizzante 3-3. Una partita al cardiopalma che vide i blucerchiati protagonisti di una rimonta al limite.

A brillare per la Samp fu l’attaccante Nicola Sekulov, punta rapida e tecnica, capace di siglare una doppietta che tenne vive le speranze della squadra, con una delle due reti realizzata su calcio di rigore. Il punto del pareggio, quello che fissò il risultato in extremis, portò la firma di Simone Leonardi, attaccante dinamico e autore di un guizzo decisivo proprio allo scadere del tempo regolamentare.


La replica del Catanzaro e i protagonisti

Anche il Catanzaro giocò la sua parte da protagonista in quel confronto mozzafiato. I calabresi, formazione sempre ostica e determinata, risposero colpo su colpo. Per loro, il tabellino marcatori si illuminò grazie alla doppietta di Pietro Iemmello, attaccante esperto e prolifico, vero finalizzatore della squadra giallorossa. A completare il tris fu il gol messo a segno da Gennaro Tutino, giocatore offensivo dotato di grande rapidità e imprevedibilità.

Quell’incontro del passato è un monito per l’attuale Sampdoria: l’impegno sarà massimo contro una squadra che ha dimostrato di non mollare mai.


Aspettative per il turno infrasettimanale

Il match di Mercoledì 1° ottobre si preannuncia, dunque, come una sfida ad alta intensità. I blucerchiati cercheranno di sfruttare il fattore campo del “Ferraris” per ottenere punti preziosi e consolidare la loro posizione in classifica. Il ricordo del 3-3, con le sue emozioni e le sue reti, alimenta l’attesa per un nuovo capitolo di questa rivalità in Serie B. Il club ligure è chiamato a dimostrare solidità, ma anche l’efficacia offensiva che è stata la chiave dei precedenti più spettacolari.

Saiba mais sobre o veículo