Calcionews24
·22 de setembro de 2025
Sampdoria, panchina in bilico per Donati: spunta un nuovo nome grazie a un algoritmo

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·22 de setembro de 2025
La posizione di Massimo Donati, attuale allenatore della Sampdoria ed ex centrocampista con una lunga carriera in Serie A e in Scozia, appare sempre più incerta. Nelle ultime ore, secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, è emerso un nome a sorpresa per la panchina blucerchiata: Lars Friis, tecnico danese di 49 anni, individuato dal CEO dell’area football Jesper Fredberg attraverso un sofisticato algoritmo di analisi dati.
Fredberg, dirigente danese noto per il suo approccio basato su statistiche e modelli predittivi, avrebbe utilizzato strumenti di data analysis per selezionare il profilo ideale in grado di rilanciare la squadra. L’uso di un algoritmo per individuare un allenatore rappresenta una novità significativa per il club genovese, segnalando una strategia più scientifica e meno legata esclusivamente all’intuito.
Friis vanta una carriera variegata, con esperienze sia come primo allenatore che come assistente tecnico. Dopo un periodo positivo alla guida del Viborg FF, squadra danese che ha contribuito a riportare in Superliga, ha avuto una parentesi allo Sparta Praga, conclusa però con un esonero. Nonostante l’episodio, è considerato un tecnico preparato, con una spiccata capacità di lavorare con i giovani e di valorizzare talenti emergenti.
La conoscenza approfondita del calcio danese e la precedente collaborazione con Fredberg al Viborg rendono Friis un candidato naturale per il progetto blucerchiato. La Sampdoria, attualmente in difficoltà di classifica, è alla ricerca di un allenatore capace di imprimere una svolta tecnica e mentale alla squadra.
La possibile scelta di Friis non è solo una questione tecnica, ma anche un messaggio chiaro: il club vuole affidarsi a metodi moderni per tornare competitivo. Con la stagione in corso che richiede una reazione immediata, i tifosi attendono con trepidazione l’annuncio ufficiale, sperando che il nuovo corso possa riportare entusiasmo e risultati.
Se confermata, la nomina di Lars Friis rappresenterebbe un passo deciso verso un calcio più analitico e orientato alla performance, in linea con le tendenze internazionali.
Ao vivo