Sampnews24
·08 de julho de 2025
Sampdoria, per Riccio sfuma il Cagliari: resterà a Genova?

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·08 de julho de 2025
Il nome di Alessandro Pio Riccio, giovane e promettente difensore classe 2002 della Sampdoria, ha animato le discussioni di calciomercato negli ultimi giorni. L’ex giocatore della Juventus è stato al centro di intense voci che lo volevano vicino al Cagliari, una destinazione che per una buona settimana è sembrata concretizzarsi. Tuttavia, la situazione ha preso una piega diversa, e al momento, il trasferimento in Sardegna appare sempre meno probabile.
Il tentativo del Cagliari e l’ostacolo JuventusIl Cagliari, alla ricerca di rinforzi per il proprio reparto difensivo, aveva individuato in Riccio un profilo interessante, capace di unire gioventù a un potenziale di crescita già dimostrato. L’attenzione dei sardi per il giovane centrale è stata palpabile, tanto da far pensare a un imminente accordo. Riccio, cresciuto nelle giovanili della Juventus, ha mostrato buone qualità, specialmente nella seconda parte della scorsa stagione, attirando così l’interesse di diverse squadre.
Tuttavia, l’operazione ha incontrato un ostacolo significativo: la clausola di rivendita del 40% a favore degli stessi bianconeri. Questa clausola, inserita nell’accordo al momento del suo passaggio alla Sampdoria, prevede che una percentuale considerevole di una futura cessione di Riccio vada nelle casse bianconere. Un fattore che, evidentemente, ha complicato non poco le trattative tra il Cagliari e la società del presidente Matteo Manfredi. Le squadre acquirenti, infatti, devono considerare non solo il costo del cartellino, ma anche questa percentuale che andrebbe a beneficio di terzi, limitando il margine di manovra e potenzialmente gonfiando il prezzo finale dell’operazione.
Futuro blucerchiato per Riccio?Con le difficoltà incontrate nella trattativa con il Cagliari, si profila sempre più concretamente per Alessandro Pio Riccio una seconda stagione in maglia blucerchiata. Questa prospettiva, pur non escludendo a priori altri interessamenti, sembra essere la più plausibile al momento. Per la Sampdoria, mantenere un elemento come Riccio rappresenterebbe un punto di forza per la retroguardia.
Il difensore, infatti, è un centrale in costante crescita, e la sua maturazione è stata particolarmente evidente nella seconda parte della stagione passata. La sua permanenza potrebbe garantire continuità e solidità al reparto arretrato, che potrebbe proprio ripartire da lui. Riccio avrebbe così l’opportunità di consolidare ulteriormente la sua esperienza e di affermarsi come un pilastro della difesa blucerchiata, continuando il suo percorso di crescita in un contesto che già conosce!
In un campionato difficile e competitivo come la Serie B, avere a disposizione un difensore giovane ma già affidabile come Riccio, su cui puntare per il futuro, è un vantaggio non indifferente. La Sampdoria potrebbe dunque trarre beneficio da questa “mancata” cessione, trasformandola in un’opportunità per valorizzare ulteriormente un talento su cui ha deciso di investire.