Sampnews24
·06 de outubro de 2025
Sampdoria Pescara, la moviola dei quotidiani sportivi: tutti i voti all’arbitro Pairetto di Nichelino

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·06 de outubro de 2025
In una giornata di festa per la Sampdoria, con la squadra che ha ritrovato vittoria e gol, l’unica nota stonata sembra essere stata la direzione di gara. La prestazione dell’arbitro Luca Pairetto della sezione di Nichelino, designato per la sfida tra i blucerchiati e il Pescara, è finita sotto la lente d’ingrandimento dei principali quotidiani sportivi nazionali e locali, che hanno giudicato la sua performance in maniera quasi unanimemente negativa. Le pagelle del giorno dopo, infatti, bocciano il fischietto piemontese con voti ben al di sotto della sufficienza.
Il giudizio dei giornali è compatto. Sia Tuttosport che La Gazzetta dello Sport hanno assegnato a Pairetto un 5,5. Un voto ancora più severo è arrivato dal Corriere dello Sport, che ha optato per un 5 pieno. Sulla stessa linea anche il quotidiano ligure Il Secolo XIX, che ha valutato la prestazione con un 5,5. A pesare su queste valutazioni non è tanto la gestione generale della gara, con le ammonizioni ritenute corrette, quanto un episodio specifico avvenuto nell’area di rigore del Pescara, che ha richiesto l’intervento decisivo della tecnologia.
Il momento più controverso della partita è stato infatti un calcio di rigore inizialmente assegnato al Doria. L’arbitro Pairetto aveva indicato il dischetto per un’uscita del portiere del Pescara, Sebastiano Desplanches, sull’attaccante blucerchiato Luigi Cherubini. Tuttavia, richiamato dal VAR per un on-field review, il direttore di gara ha dovuto rivedere la sua decisione. Le immagini hanno infatti evidenziato un fallo commesso in precedenza dal difensore sampdoriano Denis Hadzikadunic all’inizio dell’azione. Di conseguenza, il penalty è stato revocato. L’errore, seppur corretto dalla tecnologia, ha comunque influito negativamente sul giudizio finale della sua prestazione.