San Siro Inter, il PD chiede di ridurre l’impegno economico del Comune nella cessione del Meazza | OneFootball

San Siro Inter, il PD chiede di ridurre l’impegno economico del Comune nella cessione del Meazza | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 de setembro de 2025

San Siro Inter, il PD chiede di ridurre l’impegno economico del Comune nella cessione del Meazza

Imagem do artigo:San Siro Inter, il PD chiede di ridurre l’impegno economico del Comune nella cessione del Meazza

San Siro, il Partito Democratico frena sulla bozza: «Troppi 36 milioni da parte del Comune», nodo in giunta il 18 settembre

Il dibattito sul futuro di San Siro resta acceso. La cessione dello stadio Meazza, casa storica di Inter e Milan, continua a dividere politica e opinione pubblica, mentre la trattativa tra i club e il Comune di Milano procede tra ostacoli e mediazioni.

A prendere posizione questa volta è il Partito Democratico, che chiede a Palazzo Marino di ridurre l’eventuale quota economica a carico dell’amministrazione comunale per la costruzione del nuovo impianto. Nella bozza attualmente in discussione, infatti, la compartecipazione del Comune arriverebbe fino a 36 milioni di euro, una cifra ritenuta eccessiva dai dem, che puntano a ridimensionare l’impegno pubblico.


Vídeos OneFootball


Le spese contestate dal PD

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la bozza prevede che il Comune debba farsi carico di tre voci principali:

  • fino a 9 milioni di euro per la bonifica delle aree verdi che torneranno di proprietà comunale;
  • fino a 12 milioni di euro per lo spostamento del tunnel Patroclo, intervento richiesto dallo stesso Comune;
  • fino a 14 milioni di euro per la demolizione e la rifunzionalizzazione del Meazza.

Una somma complessiva che sfiora i 36 milioni e che, secondo il Partito Democratico, deve essere rivista al ribasso.

La mediazione politica e i prossimi passi

La mediazione è al momento seguita dalla vicesindaca Anna Scavuzzo, che ha la delega all’urbanistica. Il PD ha accolto positivamente la clausola inserita nella bozza, che obbligherebbe i club a restituire il 50% della plusvalenza in caso di vendita di San Siro entro cinque anni dal rogito. Tuttavia, resta la convinzione che l’accordo possa essere migliorato, in particolare sul fronte dei costi a carico dell’amministrazione comunale.

Secondo le attuali tempistiche, la delibera dovrebbe arrivare in giunta il 18 settembre, per poi passare in Aula. Ma la questione appare tutt’altro che chiusa: il futuro del Meazza continua a rappresentare un tema caldo, capace di intrecciare interessi sportivi, politici ed economici.

Saiba mais sobre o veículo