Inter News 24
·03 de novembro de 2025
San Siro Inter, nerazzurri e Milan prendono tempo: le ragioni dello slittamento del rogito

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·03 de novembro de 2025

La complessa vicenda della cessione dello stadio San Siro entra nella sua settimana più calda e decisiva. Come titola in modo perentorio l’edizione milanese del Corriere della Sera: «Rogito di San Siro: ultima settimana prima del vincolo». Manca infatti esattamente una settimana al 10 novembre, data cruciale in cui scatterà il vincolo di tutela sul secondo anello dello stadio Meazza. Se l’atto notarile per il passaggio di proprietà non verrà firmato prima di quel termine, l’impianto non potrà più essere demolito, bloccando di fatto l’intero progetto del nuovo stadio di Inter e Milan.
Tutta l’operazione è appesa alla firma del rogito per la cessione del compendio immobiliare dal Comune di Milano ai due club, un atto che era atteso per venerdì scorso ma che è “saltato”. A fornire un aggiornamento sulla nuova tempistica è stato il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che ha indicato una nuova data, seppur con la dovuta cautela: l’accordo dovrebbe chiudersi «forse mercoledì». Il primo cittadino milanese ha tenuto a precisare che dietro questo slittamento non ci sono frizioni o nuovi problemi tra l’amministrazione e le società di Oaktree e RedBird.
La causa del ritardo, ha spiegato Sala, è da attribuire esclusivamente agli «adempimenti finanziari interni alle società», i quali avrebbero allungato i tempi burocratici per la finalizzazione dell’accordo. Nonostante la scadenza del 10 novembre sia ormai ravvicinata, la situazione sembra in via di risoluzione. Il sindaco ha confermato che si è svolto un “tanto lavoro” durante il weekend per sciogliere gli ultimi nodi burocratici, coinvolgendo i notai e i rappresentanti dei club. Per questo, ha ribadito la sua fiducia sull’esito positivo dell’operazione, dichiarando: «Non sono preoccupato». L’obiettivo resta chiudere l’accordo prima della data fatidica, per dare il via libera definitivo alla trasformazione dell’area San Siro.









































