San Siro, Squeri apre alla creazione del centro giovanile a San Francesco: «Un’opportunità per il futuro…» | OneFootball

San Siro, Squeri apre alla creazione del centro giovanile a San Francesco: «Un’opportunità per il futuro…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·01 de outubro de 2025

San Siro, Squeri apre alla creazione del centro giovanile a San Francesco: «Un’opportunità per il futuro…»

Imagem do artigo:San Siro, Squeri apre alla creazione del centro giovanile a San Francesco: «Un’opportunità per il futuro…»

San Siro, Squeri dice la sua sua sulla proposta del centro giovanile rossonero a San Francesco: «Un’opportunità da valutare»

Francesco Squeri, sindaco di San Donato Milanese, ha commentato la possibilità di costruire un centro per le giovanili del Milan nell’area San Francesco, aprendo a nuovi sviluppi per la zona a sud di Milano. L’idea potrebbe diventare un’importante opportunità per il club rossonero, ma anche per l’intero territorio.

La nuova opportunità per l’area San Francesco: il progetto giovanile rossonero

Nonostante la chiusura del capitolo per il nuovo stadio, l’interesse del Milan per l’area San Francesco continua a restare vivo. Con l’approvazione della cessione di San Siro a Inter e Milan, quest’ultimo aveva inizialmente pensato di proseguire con il progetto di un nuovo stadio monolitico a San Donato Milanese.


Vídeos OneFootball


Squeri ha spiegato che, sebbene l’impegno per lo stadio fosse stato abbandonato, «resta aperto il tema di valutare uno sviluppo di qualità dell’area». La proposta di un centro sportivo per il settore giovanile rossonero rappresenterebbe una visione a lungo termine per il club, in linea con l’impegno del DS Igli Tare nel promuovere e far crescere i talenti. Con l’area San Francesco, il club rossonero vedrebbe concretizzarsi un altro progetto importante, legato alla formazione dei giovani calciatori.

Inter e Milan, pur continuando su strade separate per quanto riguarda il nuovo stadio, hanno ora prospettive diverse per l’area milanese. L’Inter è avanti con la sua proposta di stadio a San Siro, mentre il Milan si sta concentrando su un centro giovanile che, se realizzato, andrebbe a potenziare ulteriormente la base sportiva della città, creando una sinergia tra calcio e comunità.

La recente sentenza del TAR, che ha aperto nuove incertezze urbanistiche, non ha fermato le intenzioni di entrambe le società, ma ha posto la necessità di un nuovo piano urbanistico per l’area, destinato a rispettare le normative sul verde pubblico e l’accessibilità. L’obiettivo, per il Milan e l’Inter, rimane quello di sviluppare San Siro e le sue aree limitrofe in modo innovativo, con un occhio alla sostenibilità e all’equilibrio tra sport e ambiente.

Saiba mais sobre o veículo