Scontri Pisa Verona, stangata in arrivo: presa una decisione molto dura per entrambe le tifoserie. I dettagli e quando sarà comunicata la scelta | OneFootball

Scontri Pisa Verona, stangata in arrivo: presa una decisione molto dura per entrambe le tifoserie. I dettagli e quando sarà comunicata la scelta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·22 de outubro de 2025

Scontri Pisa Verona, stangata in arrivo: presa una decisione molto dura per entrambe le tifoserie. I dettagli e quando sarà comunicata la scelta

Imagem do artigo:Scontri Pisa Verona, stangata in arrivo: presa una decisione molto dura per entrambe le tifoserie. I dettagli e quando sarà comunicata la scelta

Scontri Pisa Verona prima del match: stop di 3 mesi alle trasferte per le tifoserie. Nelle prossime ore dovrebbe essere comunicata la decisione

Dopo il turbolento pre-partita di Pisa Verona, arrivano le prime conseguenze ufficiali per le tifoserie coinvolte. Secondo quanto riportato da La Nazione, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in accordo con l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, ha deciso di imporre un divieto di trasferte per tre mesi ai sostenitori di Pisa e Hellas Verona. Una misura severa che sarà valida a partire da venerdì 24 ottobre.

Gli scontri si sono verificati all’esterno dell’Arena Garibaldi, poco prima del fischio d’inizio della partita Pisa Verona, disputata sabato 18 ottobre e terminata con un pareggio a reti inviolate. Nonostante il risultato in campo sia stato privo di reti, fuori dallo stadio la situazione è degenerata: contatti tra le due tifoserie hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e acceso l’attenzione delle autorità nazionali.


Vídeos OneFootball


A seguito degli episodi di violenza, il Ministero dell’Interno ha scelto di adottare una linea dura. Il divieto di trasferta sarà valido per tutte le partite ufficiali, sia di campionato che di coppa, fino alla fine di gennaio 2026. Questo significa che i tifosi del Pisa, per esempio, non potranno seguire la squadra nella prossima sfida di San Siro contro il Milan, così come quelli del Verona dovranno rinunciare a sostenere la squadra nei prossimi impegni esterni.

La decisione è stata presa in via preventiva per evitare nuovi episodi simili e per garantire maggiore sicurezza nelle manifestazioni sportive. Ancora in attesa di conferme ufficiali tramite comunicati formali, la notizia rappresenta comunque una dura batosta per i tanti tifosi che seguono con passione le proprie squadre in trasferta.

Il caso di Pisa e Verona riaccende il dibattito sulla gestione dell’ordine pubblico negli eventi calcistici e sull’efficacia delle misure preventive. Non è la prima volta che tensioni tra tifoserie portano a provvedimenti restrittivi, ma la durata del divieto (ben tre mesi) segnala un cambiamento di tono da parte delle istituzioni.

Resta ora da vedere se le società coinvolte commenteranno ufficialmente la vicenda o se si limiteranno ad adeguarsi alle direttive governative. Intanto, Pisa Verona si trasforma da semplice partita a emblema di un problema più profondo nel panorama calcistico italiano. LEGGI ANCHE >>> Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italiano

Saiba mais sobre o veículo