Bologna Sport News
·17 de novembro de 2025
Serie A: è allarme guai muscolari: Holm è solo l’ultimo. Che incremento rispetto alla passata stagione

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·17 de novembro de 2025

Sono tantissime le partite saltate: incremento netto rispetto alla passata stagione. Emil Holm è solo l’ultimo
L’infortunio di Holm, l’ennesimo dell’ultimo periodo, mette in ancor più in risalto dei numeri già di per sè preoccupanti. Sono infatti tantissimi i problemi muscolari già riscontrati da diversi allenatori della Serie A e sono giocoforza tantissime le partite saltate per questo motivo. Uno studio accurato della Gazzetta dello Sport, approfondisce questa problematica evidenziando un incremento preoccupante rispetto alla passata stagione.
L’ultimo in ordine di tempo, come detto, è stato quello di Emil Holm, uscito anzitempo con la Nazionale svedese nel match poi perso dai suoi per 4-1. Ma questo è solamente uno dei più recenti di un lunga lista di giocatori che hanno subito infortuni muscolari. Sfortunatamente per i club di Serie A, l’elenco è anche in continuo aggiornamento, eppure siamo solo al 17 novembre e all’undicesima giornata, vale a dire neanche a un terzo di cammino…

Tanti infortuni muscolari: incremento sostanziale rispetto alla passata stagione. Holm è soltanto l’ultimo. Bologna Sport News (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images Via OneFootball)
La medicina dello sport, si sta evolvendo ed è presenta una nuova sensibilità verso la prevenzione. Il difficile pero staff medico e preparatori atletici sta però nel trovare il corretto equilibrio tra intensità e prevenzione, tuttavia è sempre più difficile trovare una soluzione per giocatori sempre più logorati fisicamente da un sistema che lascia poco spazio al riposo e quindi al recupero. I numeri che ne derivano sono dunque molto preoccupanti. Basti pensare che dopo undici giornate sono già 388 le partite saltate dai calciatori delle varie squadre di Serie A.
Emblematico un dato a riguardo: nella passata stagione a questo punto le partite saltate erano state appena sotto quota 300, 297 per l’esattezza. Un incremento dunque sostanziale, del 30,6%. Ad influire sicuramente è stato anche il prolungamento della stagione con il Mondiale per Club nel quale erano coinvolte Inter e Juventus, mentre in quella precedente (2024) era stato l’Europeo ad impegnare parte dell’estate a far aumentare il contachilometri dei calciatori delle principali squadre di Serie A.









































