Serie A, giornata chiave per Milan-Como in Australia: oggi il parere UEFA | OneFootball

Serie A, giornata chiave per Milan-Como in Australia: oggi il parere UEFA | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·11 de setembro de 2025

Serie A, giornata chiave per Milan-Como in Australia: oggi il parere UEFA

Imagem do artigo:Serie A, giornata chiave per Milan-Como in Australia: oggi il parere UEFA

E’ una giornata importante quella che attende Milan, Como e la Lega Serie A. Dalle stanze della UEFA, in occasione dell’esecutivo che va in scena a Tirana (in Albania) a partire dalle ore 14, emergerà infatti il parere della Federcalcio europeo sulla disputa della prima storica partita del massimo campionato italiano all’estero, in Australia.

Il match si giocherebbe a Perth, nel febbraio del 2026, approfittando dell’indisponibilità di San Siro legata alle Olimpiadi di Milano-Cortina. La Lega Serie A, dal canto suo, sarebbe entusiasta di portare l’incontro oltre i confini nazionali, per proseguire nel lavoro di promozione del campionato italiano all’estero.


Vídeos OneFootball


Anche sul fronte Milan, secondo quanto trapela, si considera l’opportunità ottima per tutto il calcio italiano e non soltanto perle due squadre coinvolte. Giocare il match in Australia metterebbe il calcio nostrano in una vetrina internazionale, con la possibilità di valorizzare il prodotto anche nell’ottica della vendita dei diritti televisivi a livello internazionale.

Anche il Como sarebbe molto attento alla possibilità, nell’ottica di spingersi sul mercato internazionale come destinazione turistica (un legame importante per un club di casa in una città molto famosa). Inoltre, avendo i lariani una proprietà indonesiana, giocare in Australia significherebbe “avvicinarsi” a casa. L’obiettivo del Milan rimane quello di creare una nuova esperienza sul luogo, ma di non dimenticare Milano e tutti i tifosi abbonati che rimarranno in città, con iniziative ad hoc.

Detto della posizione di favore degli attori italiani coinvolti, è diverso invece il discorso per quanto concerne la posizione della UEFA. La posizione della Federcalcio europea nei confronti delle sfide dei campionati nazionali all’estero è di contrarietà, e lo ha espresso proprio in questi giorni il presidente Aleksander Ceferin, in un’intervista rilasciata a Politico.

Tuttavia, come ha lasciato intendere lo stesso Ceferin, la UEFA ha le mani legate da un punto di vista strettamente “legale”. L’accordo stragiudiziale tra l’agenzia statunitense Relevent e la FIFA, aveva portato infatti a un’apertura da parte dell’organo di governo del calcio mondiale (seppur con alcuni paletti) a una modifica delle regole sulla possibilità di fare giocare sfide dei campionati nazionali all’estero.

La sensazione, dunque, è che nonostante una posizione di contrarietà la UEFA non ostacolerà questa organizzazione, evitando di arrivare allo scontro e il rischio di cause lunge e costose. Ma per una decisione ufficiale bisognerà comunque aspettare questo pomeriggio, quando da Tirana potrebbe arrivare un’indicazione storica per il calcio italiano.

Saiba mais sobre o veículo