Lazionews24
·26 de agosto de 2025
Serie A, Simonelli svela: «Avevamo in mente di fare una vera e propria rivoluzione. Adesso vi sveliamo tutto»

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·26 de agosto de 2025
Un’importante iniziativa internazionale per anticipare la chiusura del calciomercato prima dell’inizio dei campionati è naufragata a causa del veto della Liga spagnola. A svelare i retroscena è stato Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, durante un’intervista a Radio Anch’Io Sport, dove ha raccontato i dettagli di una trattativa avviata nei mesi scorsi tra le principali leghe europee.
Simonelli ha spiegato che l’obiettivo era quello di evitare il paradosso di iniziare la stagione con le trattative ancora in corso, una situazione che genera instabilità nei club e mette in difficoltà gli allenatori, come Chivu (Inter), noto per la sua meticolosa gestione tattica, o Igor Tudor (Juve), emergente per il suo calcio propositivo. «Sono andato personalmente a Londra per incontrare Richard Masters, CEO della Premier League», ha dichiarato Simonelli, sottolineando la volontà di creare un fronte comune.
Inghilterra, Germania e Francia avevano espresso parere favorevole alla proposta, ma la Spagna ha bloccato tutto. «La Liga si è opposta, e così non è stato possibile andare avanti», ha spiegato Simonelli. Il problema risiede nella natura interconnessa dei mercati calcistici europei: se anche una sola lega mantiene il mercato aperto, le altre rischiano di perdere giocatori senza possibilità di sostituirli.
«Serve un’azione coordinata. Se non prendiamo una decisione tutti insieme, è impossibile cambiare qualcosa», ha aggiunto il presidente della Serie A, che non intende arrendersi. «Stiamo cercando di convincere Javier Tebas, presidente della Liga. È una persona molto intelligente, ma anche molto rigida. Ci stiamo lavorando per il prossimo anno».
Intanto, i club italiani affrontano l’ennesima settimana di calciomercato con il campionato già avviato. Tra trattative in bilico, rose incomplete e allenatori sotto pressione, la mancanza di una riforma pesa sull’organizzazione della stagione.
Ao vivo