gonfialarete.com
·25 de maio de 2025
Serie A, volata salvezza: cinque squadre coinvolte tra classifica avulsa e ipotesi spareggio

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·25 de maio de 2025
L’ultima giornata di campionato sarà decisiva per stabilire chi resterà in Serie A, chi retrocederà in Serie B e chi, eventualmente, sarà costretto a giocarsi la permanenza nello spareggio. Verona, Parma, Empoli, Lecce e Venezia si preparano a un finale ad alta tensione.
Lo scenario dello spareggio salvezza Secondo il regolamento attuale, se la 17ª e la 18ª squadra dovessero chiudere il campionato a pari punti, si disputerebbe uno spareggio salvezza. La formula prevede una doppia sfida, andata e ritorno, con la gara di ritorno in casa della squadra meglio posizionata in base alla classifica avulsa (non alla differenza reti).
Non è prevista la regola del gol in trasferta e, in caso di parità dopo le due partite, si procederà direttamente ai calci di rigore senza tempi supplementari.
La classifica prima dell’ultima giornata 15. Verona: 34 punti (32 gol fatti, 65 subiti)
16. Parma: 33 punti (41 gol fatti, 56 subiti)
17. Lecce: 31 punti (26 gol fatti, 58 subiti)
18. Empoli: 31 punti (32 gol fatti, 57 subiti)
19. Venezia: 29 punti (30 gol fatti, 53 subiti)
Cinque squadre in tre punti, con combinazioni che vanno da un triplo arrivo a quota 32 a un arrivo a quattro squadre a 34 punti. Ogni risultato dell’ultima giornata può ribaltare la classifica.
Tutti gli scenari possibili 1. Lecce a 33, Venezia ed Empoli a 32 Lecce salvo.
Venezia ed Empoli retrocesse: gli scontri diretti sono pari, deciderebbe la differenza reti, ma entrambe chiuderebbero comunque in zona retrocessione.
2. Lecce a 31, Venezia ed Empoli a 32 Lecce retrocede direttamente.
Venezia ed Empoli si sfidano allo spareggio.
Il ritorno si giocherebbe in casa della squadra con la miglior differenza reti.
3. Empoli a 33, Venezia e Lecce a 32 Empoli salvo.
Venezia e Lecce retrocesse. Lecce davanti negli scontri diretti, ma entrambe sotto la 17ª posizione.
4. Empoli a 31, Venezia e Lecce a 32 Empoli retrocesso.
Spareggio tra Venezia e Lecce.
Lecce in vantaggio negli scontri diretti, disputerebbe il ritorno in casa.
5. Lecce, Empoli e Venezia tutte a 32 Entra in gioco la classifica avulsa:
Lecce: 8 punti
Venezia: 3 punti (differenza reti -1)
Empoli: 3 punti (differenza reti -2)
Empoli retrocede (19ª), spareggio tra Lecce e Venezia. Lecce con ritorno in casa.
Scenario a quota 34: quattro squadre appaiate Se l’Empoli dovesse battere il Verona, il Lecce vincere e il Parma pareggiare, ci sarebbero quattro squadre a 34 punti. Il Venezia sarebbe comunque retrocesso.
Classifica avulsa tra Lecce, Empoli, Verona e Parma:
Lecce: 12 punti
Empoli: 11 punti
Verona: 5 punti
Parma: 3 punti
Lecce ed Empoli salvi, Verona e Parma allo spareggio. Il Verona, avanti negli scontri diretti, giocherebbe il ritorno in casa.
Scenario con Lecce, Empoli e Verona a 34 punti Lecce salvo (16°).
Spareggio tra Empoli e Verona.
Empoli in vantaggio negli scontri diretti, avrebbe il ritorno in casa.
Se il Parma perdesse e restasse a 33, sarebbe retrocesso senza passare dallo spareggio.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo