Juventusnews24
·14 de setembro de 2025
Sosta Nazionali, una svolta storica a partire dal 2026! La FIFA annuncia una novità dalla prossima stagione, che cosa succederà

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·14 de setembro de 2025
Una svolta storica, una rivoluzione che cambierà il volto del calcio. La FIFA ha annunciato una modifica epocale al calendario internazionale: a partire dal 2026, le soste per le Nazionali di settembre e ottobre verranno accorpate in un’unica, lunga finestra di tre settimane. Una decisione a lungo attesa, che va incontro alle esigenze di club e calciatori.
Il nuovo format, che resterà in vigore fino al 2030, prevede una maxi-pausa che andrà dal 21 settembre al 6 ottobre. In questo periodo di circa quindici giorni, ogni nazionale disputerà ben quattro partite. Resta invece invariata la classica sosta di novembre.
Questa riforma nasce dalla necessità di snellire un calendario sempre più ingolfato. L’obiettivo è duplice. Da un lato, ridurre il numero di viaggi intercontinentali per i giocatori, diminuendo lo stress e il rischio di infortuni. Dall’altro, offrire ai Commissari Tecnici un periodo di lavoro più lungo e continuativo con i propri gruppi, quasi come in un ritiro di un club.
Per le società come la Juve, che ogni volta vedono partire più di una dozzina di giocatori, si tratta di una notizia estremamente positiva. Avere una sola, lunga interruzione autunnale, piuttosto che due più brevi e ravvicinate, permetterà una migliore programmazione del lavoro atletico e una gestione più razionale delle energie.
La Vecchia Signora e gli altri top club europei accolgono con favore una riforma di buon senso. Il calcio cambia, e questa nuova “super sosta” è il primo, grande passo verso un calendario più sostenibile per la salute dei veri protagonisti: i calciatori.
Ao vivo
Ao vivo