Inter News 24
·14 de novembro de 2025
Stipendio Sommer, il portiere nerazzurro è nella top 10 degli estremi difensori più pagati. La classifica completa

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 de novembro de 2025

Il CIES Football Observatory ha recentemente pubblicato il suo 521° Weekly Post, svelando i 100 giocatori al mondo con gli stipendi più alti, sulla base di un modello statistico che considera variabili come il tempo di gioco, il livello delle partite disputate e la percentuale di presenze da titolare nell’ultimo anno. Tra questi, spicca anche il nome di Yann Sommer, portiere dell’Inter, che si trova nella top 10 mondiale per quanto riguarda il suo stipendio annuale.
Secondo il report, Yann Sommer è uno dei portieri più pagati al mondo, con un stipendio annuale di 12,8 milioni di euro. Il suo posizionamento tra i portieri più pagati riflette la sua importanza per la Nazionale svizzera e per l’Inter, dove ha avuto un impatto significativo fin dal suo arrivo. Il portiere svizzero, che ha avuto un ruolo chiave anche durante le competizioni internazionali, dimostra la sua grande rilevanza nel panorama calcistico mondiale.
In cima alla lista, al primo posto, troviamo Thibaut Courtois del Real Madrid, con un guadagno annuale di 14,8 milioni di euro. Segue David Raya dell’Arsenal, con 14,6 milioni di euro, e Alisson Becker del Liverpool, con 13,3 milioni di euro. Al quarto posto si trova Sommer, con Wojciech Szczesny del Barcellona a 12,5 milioni e Gianluigi Donnarumma, portiere del Manchester City, con 11,7 milioni di euro.
Inoltre, altri nomi noti come Jan Oblak dell’Atletico Madrid e Manuel Neuer del Bayern Monaco completano la classifica, rispettivamente con 11,2 milioni e 10,9 milioni di euro. Questi portieri sono tra i più importanti e apprezzati nel calcio mondiale, non solo per le loro qualità tecniche, ma anche per il loro valore economico.
La classifica evidenzia come i portieri stiano guadagnando sempre più importanza nel panorama calcistico, con stipendi che rispecchiano la loro centralità nelle squadre di vertice.









































