Inter News 24
·10 de agosto de 2025
Stop bandieroni allo stadio: prosegue la polemica! La protesta degli Inter Club: la richiesta

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 de agosto de 2025
Non si placano le tensioni legate all’organizzazione delle presenze allo stadio in vista della nuova stagione. L’ultima polemica riguarda la scelta dell’Inter di vietare l’introduzione dei bandieroni durante le partite casalinghe a San Siro, una decisione che ha suscitato perplessità e malumori, in particolare all’interno della rete degli Inter Club.
Per molti tifosi, infatti, le grandi bandiere sono parte integrante dell’atmosfera di San Siro, un elemento di colore e passione che accompagna la squadra in ogni gara casalinga. La direttiva della società nerazzurra, motivata da esigenze organizzative e di sicurezza, ha però trovato l’opposizione di diversi gruppi storici.
A far sentire con forza la propria voce sono stati soprattutto gli Inter Club di Brugherio e Abbiategrasso, che hanno diffuso un comunicato ufficiale per chiedere un passo indietro da parte della dirigenza.
Nel testo si legge la richiesta di «individuare una zona alternativa dello stadio che consenta il montaggio e smontaggio delle bandiere e il loro ricovero durante la partita, così da non perdere quella componente di colore e passione che anima e accompagna da anni le partite casalinghe della nostra Beneamata».
La proposta mira a trovare un compromesso che salvaguardi la sicurezza e al tempo stesso mantenga viva una tradizione radicata nella cultura del tifo nerazzurro.
La questione rischia di diventare un caso simbolico nel rapporto tra la società e la tifoseria organizzata, proprio a ridosso dell’inizio del campionato. Gli Inter Club coinvolti auspicano un dialogo costruttivo per evitare un impoverimento del clima sugli spalti, che da sempre rappresenta uno dei punti di forza delle gare casalinghe dell’Inter.
Ora la palla passa alla dirigenza nerazzurra, chiamata a valutare la possibilità di accogliere le istanze dei tifosi o confermare la linea adottata. Quel che è certo è che, per una parte consistente della tifoseria, i bandieroni non sono un semplice accessorio, ma un simbolo di appartenenza e di passione che non può mancare a San Siro.