Inter News 24
·07 de setembro de 2025
Sucic con Calhanoglu, Chivu disegna il centrocampo anti Juve: ecco perché il croato può essere la chiave tattica

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·07 de setembro de 2025
Il Derby d’Italia tra Juventus e Inter, in programma sabato sera per la terza giornata di Serie A, si annuncia come una sfida ad alta intensità. Uno dei duelli più interessanti si giocherà a centrocampo, dove Cristian Chivu, tecnico dei nerazzurri, sta preparando le sue mosse per sorprendere la squadra di Igor Tudor.
Secondo l’analisi de La Gazzetta dello Sport, l’allenatore romeno vuole affidarsi alla qualità di Petar Sucic, centrocampista croato classe 2003, e all’esperienza di Hakan Calhanoglu, regista turco e leader tecnico della squadra. L’obiettivo è aggredire la mediana juventina, mettendo in difficoltà Manuel Locatelli, perno del gioco bianconero, attraverso un pressing organizzato e coraggioso.
Il precedente tra Chivu e Tudor risale alla scorsa stagione, quando il romeno guidava il Parma: in quell’occasione, un recupero alto su Andrea Cambiaso (oggi squalificato) portò all’azione decisiva conclusa da Pellegrino. Lo schema potrebbe essere riproposto in chiave nerazzurra, sfruttando un’intensità superiore e un tasso tecnico più elevato.
Nel piano partita, Lautaro Martinez e Marcus Thuram avranno il compito di accerchiare Gleison Bremer, difensore brasiliano e colonna della Juventus, costringendolo a uscire dalla sua zona di comfort. Nel frattempo, le mezzali, e in particolare Sucic, dovranno muoversi tra le linee per creare confusione e liberare spazi da sfruttare.
La chiave potrebbe essere proprio la rapidità con cui Calhanoglu riesce a cambiare ritmo, trasformando una palla recuperata in una verticalizzazione pericolosa. In queste situazioni, la Juventus rischierebbe di concedere spazi letali per le ripartenze nerazzurre.
Oltre alla mediana, un ruolo importante sarà affidato a Manuel Akanji, difensore svizzero appena arrivato dal Manchester City. Schierato sul centrodestra, potrà contribuire non solo in marcatura ma anche nell’impostazione, replicando sul lato opposto quanto già garantisce Alessandro Bastoni con le sue qualità tecniche.
Per Chivu, la battaglia del centrocampo sarà decisiva: pressing, intensità e movimenti sincronizzati dovranno spezzare le certezze della Juventus e trasformare il big match in un’occasione per mandare un messaggio forte al campionato.