Svizzera Svezia, crisi senza fine per gli ospiti: anche con Potter non cambia la solfa! Quarta sconfitta in cinque gare. Elvetici vicini al Mondiale | OneFootball

Svizzera Svezia, crisi senza fine per gli ospiti: anche con Potter non cambia la solfa! Quarta sconfitta in cinque gare. Elvetici vicini al Mondiale | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·16 de novembro de 2025

Svizzera Svezia, crisi senza fine per gli ospiti: anche con Potter non cambia la solfa! Quarta sconfitta in cinque gare. Elvetici vicini al Mondiale

Imagem do artigo:Svizzera Svezia, crisi senza fine per gli ospiti: anche con Potter non cambia la solfa! Quarta sconfitta in cinque gare. Elvetici vicini al Mondiale

Svizzera Svezia, gli scandinavi crollano ancora nonostante il nuovo CT: playoff assicurati ma semifinale contro l’Italia possibile al 25%

La Svezia, nonostante l’arrivo del nuovo CT Graham Potter, continua il suo declino nelle qualificazioni mondiali, subendo la quarta sconfitta in cinque partite per mano della solita Svizzera, cinica e ben organizzata. Questo risultato la relega all’ultimo posto del Gruppo B, ma le garantisce comunque l’accesso ai playoff di marzo grazie alla vittoria del suo girone di Nations League C. Nel sorteggio di Zurigo di giovedì, la Svezia sarà in quarta fascia, con un 25% di possibilità di affrontare l’Italia in semifinale. A Potter restano sei mesi cruciali per infondere il suo gioco e far brillare le stelle Isak e Gyokeres, protagonisti del recente mercato estivo con trasferimenti milionari.

Per la Svizzera, il pass per il Mondiale è solo rimandato. Dopo la vittoria del Kosovo, alla squadra di Yakin basterà non perdere con troppi gol di scarto martedì a Pristina per qualificarsi direttamente. La Svizzera si è presentata con il suo classico 4-3-3, schierando Ndoye, Embolo e Vargas in attacco. Potter, al suo esordio, ha dovuto fare i conti con sei assenze importanti, inclusa la coppia Isak–Gyokeres, con il primo relegato in panchina.


Vídeos OneFootball


La partita ha visto la Svizzera passare in vantaggio dopo meno di un quarto d’ora con un’azione ben orchestrata che ha portato al gol di Embolo, il suo quarto in queste qualificazioni. La Svezia, dopo un’iniziale predominanza elvetica, ha trovato il pareggio con il suo primo tiro in porta, grazie a un diagonale di Nygren e una complicità del portiere Kobel. Questo gol, il primo subito dalla Svizzera nelle qualificazioni, ha scosso gli elvetici, che hanno rischiato il raddoppio prima dell’intervallo.

Nel secondo tempo, la Svezia ha subito un’altra battuta d’arresto con l’infortunio di Holm. Il subentrato Gudmundsson è stato protagonista in negativo, causando un rigore trasformato da Xhaka. Nonostante le proteste svedesi per un contatto giudicato veniale, il VAR ha confermato la decisione arbitrale. Potter ha tentato di rimettere in gioco Isak, assente dal 22 ottobre, ma la Svizzera ha accelerato, chiudendo definitivamente la partita con le reti di Ndoye e Manzambi. La prestazione svedese evidenzia una squadra in difficoltà, che dovrà necessariamente ritrovare compattezza e cinismo per affrontare i prossimi decisivi playoff.

Saiba mais sobre o veículo