Tacchinardi attacca il VAR dopo quanto successo in Verona Juve: «L’arbitro lo posso anche capire, ma chi guarda come fa a non accorgersi di queste cose?» | OneFootball

Tacchinardi attacca il VAR dopo quanto successo in Verona Juve: «L’arbitro lo posso anche capire, ma chi guarda come fa a non accorgersi di queste cose?» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·22 de setembro de 2025

Tacchinardi attacca il VAR dopo quanto successo in Verona Juve: «L’arbitro lo posso anche capire, ma chi guarda come fa a non accorgersi di queste cose?»

Imagem do artigo:Tacchinardi attacca il VAR dopo quanto successo in Verona Juve: «L’arbitro lo posso anche capire, ma chi guarda come fa a non accorgersi di queste cose?»

Tacchinardi ha commentato così gli episodi arbitrali verificatisi durante Verona Juve, attaccando anche il VAR. Le parole dell’ex bianconero

Un’analisi lucida, una critica schietta che non risparmia nessuno. L’ex centrocampista della Juventus, Alessio Tacchinardi, è intervenuto a Pressing per commentare il pareggio ricco di polemiche di Verona, attaccando duramente l’operato del VAR ma sottolineando anche i limiti attuali della squadra di Tudor.

“Malafede o incompetenza?”: l’attacco al VAR

Sui contestati episodi arbitrali del Bentegodi, Tacchinardi non usa mezzi termini. «Ma cosa c’è: malafede? C’è incompetenza di tutta la gente che c’è al VAR?» si è chiesto polemicamente. «L’arbitro lo posso anche capire, ma chi guarda come fa a non accorgersi di queste cose?». Un attacco frontale, che mette in discussione la gestione dei due episodi chiave che hanno penalizzato la Signora: il rigore concesso e il mancato rosso a Orban.


Vídeos OneFootball


“Senza Yildiz e Bremer la Juve perde tanto”

Ma l’analisi di Tacchinardi non si ferma all’arbitro. L’ex mediano bianconero ha promosso lo spirito della squadra, ma ne ha evidenziato i limiti tecnici. «Lo spirito c’è, ma tecnicamente non sono state ottime partite».

Secondo la sua lettura, la Vecchia Signora è al momento troppo dipendente dai suoi fuoriclasse. «Se non ha un Yildiz che fa la differenza, a livello offensivo pecca un po», ha spiegato. E lo stesso vale per la difesa: «Senza Bremer perde tanto».

Le parole di una bandiera come Tacchinardi sono un’importante chiave di lettura. La Juve di Igor Tudor ha un cuore enorme, ma per lottare fino in fondo deve trovare una maggiore continuità di rendimento e alternative all’altezza dei suoi leader, anche quando questi non sono in giornata di grazia.

Saiba mais sobre o veículo