Milannews24
·11 de agosto de 2025
Terracciano Cremonese, accordo chiuso: c’è il comunicato ufficiale del club grigiorosso

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 de agosto de 2025
Il Milan continua a operare sul calciomercato anche sul fronte delle uscite, definendo il futuro di quei giocatori che non rientrano pienamente nei piani tecnici di Massimiliano Allegri. In questo contesto si inserisce l’ufficialità della cessione di Filippo Terracciano alla Cremonese, come comunicato dal club lombardo stesso. Il giovane terzino si trasferisce in Serie A con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.
L’operazione è il frutto di un’attenta valutazione da parte della dirigenza rossonera, guidata dal nuovo direttore sportivo Igli Tare. L’obiettivo del Milan è quello di garantire ai propri giovani talenti la possibilità di giocare con continuità e di maturare esperienza in un campionato competitivo come la Serie A. La Cremonese, che si è dimostrata molto interessata al giocatore, ha offerto a Terracciano la garanzia di un ruolo centrale nel progetto tecnico dell’allenatore Giovanni Stroppa, un aspetto fondamentale per la scelta del difensore.
La formula del prestito con obbligo di riscatto tutela gli interessi di entrambe le società. Il Milan potrà monitorare da vicino la crescita del giocatore e, in caso di mancato riscatto, riaverlo in rosa con un’esperienza importante alle spalle.
La Cremonese, invece, si assicura un rinforzo di qualità sulla fascia, con la possibilità di acquisirne le prestazioni a titolo definitivo se il giocatore dovesse dimostrarsi all’altezza delle aspettative. “U.S. Cremonese comunica di aver acquisito da AC Milan le prestazioni sportive del calciatore Filippo Terracciano con la formula del prestito fino al termine della stagione e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni”.
Questa cessione, seppur non di grande clamore mediatico, è un’ulteriore dimostrazione della strategia a 360 gradi del Milan sul calciomercato. La squadra rossonera, infatti, non si limita a cercare rinforzi per l’undici titolare, ma gestisce in maniera oculata anche la rosa dei giovani e dei giocatori in esubero. La sinergia tra Tare e Allegri è evidente: da un lato, si cerca di costruire una squadra competitiva per il presente, dall’altro si pone grande attenzione al futuro del club, valorizzando il proprio patrimonio tecnico. L’arrivo di Terracciano a Cremona è una grande opportunità per il giocatore, che ora avrà la possibilità di mettersi in mostra e di dimostrare tutto il suo potenziale.