Thiaw Milan, sorride anche lo Schalke 04: ecco quanto incasseranno i tedeschi dopo la cessione del tedesco al Newcastle | OneFootball

Thiaw Milan, sorride anche lo Schalke 04: ecco quanto incasseranno i tedeschi dopo la cessione del tedesco al Newcastle | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·09 de agosto de 2025

Thiaw Milan, sorride anche lo Schalke 04: ecco quanto incasseranno i tedeschi dopo la cessione del tedesco al Newcastle

Imagem do artigo:Thiaw Milan, sorride anche lo Schalke 04: ecco quanto incasseranno i tedeschi dopo la cessione del tedesco al Newcastle

Thiaw Milan, anche lo Schalke 04 sorride per la cessione del difensore centrale al Newcastle: i tedeschi incassano 3.6 milioni di euro

Il calciomercato Milan ha ufficialmente completato la cessione di Malick Thiaw al Newcastle United, assicurandosi un guadagno finanziario significativo di 40 milioni di euro. L’accordo è strutturato con un prezzo fisso di 36 milioni di euro e ulteriori 4 milioni di euro in bonus, segnando un notevole incasso per i Rossoneri. Thiaw è ora pronto a volare in Inghilterra per finalizzare un contratto quadriennale con i Magpies. Questa mossa avviene in un periodo di grandi cambiamenti al Milan, con Igli Tare alla guida come nuovo Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri che ha assunto il ruolo di nuovo allenatore. La loro influenza si sta già facendo sentire mentre il club elabora le sue operazioni di calciomercato.

Nonostante non fosse un titolare fisso per il Milan la scorsa stagione, il difensore centrale tedesco ha attratto un considerevole interesse, portando a questo trasferimento di alto profilo. Sebbene la cifra di 40 milioni di euro rappresenti un notevole impulso alle casse del Milan, è fondamentale notare che una parte di questo importo è destinata allo Schalke 04, il club da cui il Milan ha acquisito Thiaw nell’estate del 2022. Questo è dovuto a una clausola specifica nell’accordo di trasferimento iniziale.


Vídeos OneFootball


La Quota dello Schalke 04: Una Percentuale Pre-Concordata

Come riportato da Calciomercato.com, lo Schalke 04 ha astutamente negoziato una clausola di vendita del 10% come parte del movimento originale di Thiaw al Milan. Ciò significa che, dai 36 milioni di euro di commissione fissa derivanti dall’accordo con il Newcastle, 3,6 milioni di euro saranno trasferiti direttamente al club di Gelsenkirchen. Di conseguenza, il ricavo netto del Milan dalla parte fissa del trasferimento ammonta a 32,4 milioni di euro, ancor prima di considerare eventuali pagamenti bonus che potrebbero essere attivati. Questo dimostra l’importanza di tali clausole nei moderni trasferimenti calcistici, che consentono ai club venditori di beneficiare del futuro successo di un giocatore.

I 32,4 milioni di euro di profitto netto dalla sola parte fissa forniscono al Milan una sostanziale flessibilità finanziaria. Sotto la guida di Tare e Allegri, questi fondi possono essere strategicamente reinvestiti per rafforzare la squadra in aree chiave, allineandosi con la loro visione per il team. Ciò potrebbe comportare il perseguimento di nuovi obiettivi di mercato o la messa in sicurezza del futuro dei giocatori chiave esistenti. La strategia di mercato del club sarà senza dubbio oggetto di molte discussioni tra tifosi ed esperti man mano che la finestra di calciomercato estivo progredisce.


Impatto sulla Strategia di Mercato del Milan e le Prospettive Future

La cessione di Thiaw indica una chiara intenzione della nuova dirigenza del Milan di ottimizzare la rosa e generare entrate. Con Igli Tare come Direttore Sportivo, noto per il suo occhio attento ai talenti e le astute negoziazioni, e Massimiliano Allegri alla guida come allenatore, concentrato sull’abilità tattica e lo sviluppo della squadra, il Milan è destinato a un periodo dinamico. Questo afflusso di denaro fornisce loro una significativa leva nel mercato di trasferimento attuale.

La decisione di vendere Thiaw, nonostante il suo potenziale, indica un approccio pragmatico alla costruzione della squadra. Il Milan cercherà probabilmente di acquisire un nuovo difensore centrale per colmare il vuoto lasciato dalla sua partenza, o forse ridistribuirà i fondi ad altre posizioni identificate come priorità da Allegri. L’iniezione di liquidità da questa vendita potrebbe anche consentire al Milan di perseguire obiettivi di più alto profilo o di resistere alle offerte per i propri giocatori di punta. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come il Milan intende utilizzare questi fondi per costruire una squadra in grado di competere ai massimi livelli sia in Serie A che nelle competizioni europee. I tifosi rossoneri attenderanno con impazienza le prossime mosse del loro club sotto la nuova leadership.

Saiba mais sobre o veículo