Thuram, il retroscena: rifiutate queste due offerte per restare alla Juventus | OneFootball

Thuram, il retroscena: rifiutate queste due offerte per restare alla Juventus | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·07 de setembro de 2025

Thuram, il retroscena: rifiutate queste due offerte per restare alla Juventus

Imagem do artigo:Thuram, il retroscena: rifiutate queste due offerte per restare alla Juventus

Thuram, il retroscena: rifiutate queste due offerte per restare alla Juventus. Il centrocampista francese finito nel mirino dei club arabi

Nonostante le sirene estere e gli importanti sondaggi ricevuti negli ultimi mesi, Khephren Thuram ha deciso di rimanere alla Juve. Stando a quanto riportato da Tuttosport, il centrocampista francese è stato al centro di un forte interesse internazionale, sia a giugno che nelle settimane successive al Mondiale per Club.

Thuram Juve, offerte dall’Arabia e dal PSG

A giugno, club arabi erano pronti a investire tra i 40 e i 50 milioni per assicurarsi il classe 2001, offrendo al giocatore un quadriennale con ingaggio a doppia cifra. L’offerta avrebbe rappresentato un’occasione difficile da rifiutare per molti, ma Thuram ha scelto di restare fedele al progetto bianconero, confermando la sua volontà di crescere con la squadra di Igor Tudor.


Vídeos OneFootball


Dopo la fine del Mondiale per Club, anche il PSG ha mostrato interesse per Thuram, parallelamente alla trattativa per Kolo Muani, cercando di sondare eventuali margini per un trasferimento. Tuttavia, il francese ha espresso chiaramente la sua intenzione di non muoversi da Torino, respingendo qualsiasi proposta. La scelta di Thuram dimostra attaccamento al club e convinzione nel progetto tecnico della Juventus, consolidando il ruolo del centrocampista nella rotazione di Tudor.

Thuram, pedina chiave per Tudor

La conferma di Thuram è un segnale importante anche a livello tattico. Il francese garantisce qualità, fisicità e dinamicità a centrocampo, elementi fondamentali per il 3-4-2-1 scelto da Tudor. La sua capacità di inserirsi tra le linee, spezzare il gioco avversario e contribuire alla costruzione delle azioni offensive lo rende una pedina imprescindibile.

Con la sua permanenza, la Juve non solo mantiene un elemento di prospettiva e talento internazionale, ma rafforza anche la stabilità del reparto centrale, cruciale in vista della stagione 2025-2026 e delle partite chiave come il derby d’Italia di settimana prossima contro l’Inter. La scelta di Thuram conferma che, nonostante le offerte milionarie, il progetto bianconero resta attrattivo e convincente per i giovani talenti in rosa.

Saiba mais sobre o veículo