Calcionews24
·25 de outubro de 2025
Tudor Juventus, la società ha preso una decisione: il messaggio al tecnico croato è molto chiaro. Le ultimissime sul club bianconero

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·25 de outubro de 2025

La Juventus attraversa un momento nero, con risultati che fanno preoccupare tifosi e dirigenza. Il digiuno di vittorie si protrae da sette partite consecutive tra Serie A e Champions League, un’astinenza che dura ormai dal 13 settembre, giorno del pirotecnico 4-3 contro l’Inter. Cinque pareggi e due sconfitte hanno accompagnato la squadra di Tudor, mettendo l’allenatore croato sotto pressione e costringendo la società a valutare attentamente la situazione.
Il momento critico ricorda le difficoltà vissute dalla Juventus nella stagione 2008/09, quando Claudio Ranieri guidava la squadra. Allora la Signora mise insieme otto partite senza vittorie tra aprile e maggio, un record negativo che Tudor rischia di eguagliare se domani sera contro la Lazio non arriveranno i tre punti. La memoria storica dei tifosi torna inevitabilmente a quei giorni difficili, aumentando la tensione attorno a Tudor.
Nonostante i risultati, la dirigenza per ora conferma la fiducia all’allenatore. Dopo un incontro con tutta la squadra, i vertici bianconeri hanno ribadito che il sostegno a Tudor c’è, ma a una condizione: servono immediatamente segnali di svolta. Una vittoria contro la Lazio non è più solo un obiettivo, ma un vero e proprio ultimatum per riportare fiducia e morale all’interno dello spogliatoio e tra i tifosi. La comunicazione interna della società è chiara: la pazienza ha un limite, e Tudor è chiamato a invertire la rotta senza indugi.
La trasferta contro la Lazio diventa così la partita della verità per Tudor Juventus. Il tecnico non può più permettersi alibi, nemmeno considerando le difficoltà degli avversari, anch’essi alle prese con problemi di formazione. I bianconeri devono scendere in campo con determinazione, lucidità e organizzazione tattica per ottenere i tre punti e interrompere la striscia negativa.
Oltre all’aspetto sportivo, la posta in gioco è anche psicologica: un successo rilancerebbe la squadra e darebbe nuova fiducia a Tudor, rafforzando la sua posizione e evitando che la crisi peggiori ulteriormente. La stagione della Juventus resta lunga, ma ogni partita persa rischia di compromettere obiettivi importanti, come la qualificazione alla Champions e la rincorsa allo Scudetto.
In sintesi, per Tudor, la sfida contro la Lazio non è solo un match da vincere: è un banco di prova per dimostrare capacità di gestione, leadership e di rimettere in carreggiata una squadra finora deludente. La risposta arriverà domani all’Olimpico, tra pressione, nervi tesi e la voglia di far tornare la Vecchia Signora a sorridere. LEGGI ANCHE >>> Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italiano









































