Calcio Femminile Italiano
·04 de julho de 2025
UEFA Women’s Euro 2025 girone C: Vince la Germania ma la Polonia non sfigura

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·04 de julho de 2025
La seconda partita del girone C ha visto scendere in campo la Germania e la Polonia. A vincere 2-0, dopo una partita, per quanto successo durante il match, decisamente non semplice, sono state le tedesche. Entrambe le squadre hanno calcato il manto verde forti delle proprie motivazioni e intenzionate a dare il meglio di sè. Il mister Wuck ha schierato un 4-3-2-1 con Berger (tra le migliori in campo per le teutoniche) tra i pali; a lui ha risposto Nina Patalon con 4-3-3 di cui hanno fatto parte i due punti fermi della squadra Dudek (in difesa) e Pajor (capitana e attaccante).
Il primo tempo si è aperto con un guizzo della Polonia che ha voluto, in questo modo, tentare di impensierire una Germania che ha immediatamente reagito in modo combattivo, desiderosa di sbloccare il gioco il prima possibile. La gara, è parsa bloccata e priva di ogni spunto che potesse essere davvero pericoloso sino al 24’: Brand, servita da Senss, ha calciato in porta venendo però inibita nella sua azione dall’estremo difensore avversario. Poco dopo la mezz’ora, il momento in cui le ragazze di Mister Patalon e, in particolare Pajor, hanno avuto l’opportunità di trovare il vantaggio è coinciso con l’infortunio di Gwinn. Il difensore, insignita della fascia da capitana, con grande forza di volontà cercato di resistere ma, al minuto 40, confortata dalle sue compagne di squadra evidentemente preoccupate, ha lasciato il campo in lacrime. La prima frazione si è conclusa 4 minuti dopo il 45′ a reti inviolate.
Nella ripresa, poi, la partita ha preso la direzione voluta dalla Germania. Al 52′, Brandt (servita da Wanser che è entrata in campo in sostituzione a Gwinn) ha insaccato in rete da fuori area sbloccando, finalmente, il gioco. Ogni azione tedesca, da questo momento in avanti, è stata volta al raddoppio contro una Polonia che, nonostante lo svantaggio ha reagito cercando di riportare il risultato in parità (e le occasioni non sono mancate, anche se le biancorosse non sono riuscite a sfruttarle a dovere). Il 2-0 è arrivato sei minuti dopo il 60′ ad opera di Leah Schuller che si è riscattata, in questo modo, del suo precedente tiro che non è andato a buon fine. Nonostante la buona volontà e la voglia di dimostrare la propria presenza in campo, la Polonia non è riuscita a colmare il divario con le avversarie e 4 minuti dopo il 90′ il tabellino ha convalidato il il doppio vantaggio della Germania.
Questa la formazione delle due squadre in campo:
GERMANIA (4-2-3-1): Berger, Gwinn (C), Minge, Knaak, Linder, Senss, Nusken, Brandt, Dallmann, Buhl, Schuller. A disposizione: Johannes, Mahmutovic, Hendrich, Wamser, Lohmann, Freigang, Dabritz, Zicai, Cerci, Kett, Hoffmann, Kleinherne. All: C. Wuck
POLONIA (4-3-3): Szemik, Wiankowska, Dudek, Szymczak, Matysik, Kamczyk, Pawollek, Achcinska, Padilla, Pajor (C), Tomasiak. A disposizione: Radkiewicz, Seweryn, Zieniewicz, Wos, Mesjasz, Zawistowska, Grabowska, Kokosz, Jedlińska, Słowińska, Krezyman, Adamek. All: N. Patalon
Marcatrici: Jule Brandt (G. 52′), Leah Schuller (G. 66′).