OneFootball
·14 de outubro de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·14 de outubro de 2025
Questa sera l’Italia scenderà in campo contro Israele con un solo obiettivo: vincere.
Archiviato l’impegno della Nazionale, sarà poi tempo di tornare ai campionati: la Serie A riapre le danze. Vediamo le notizie calde di giornata.
Bremer KO, Tudor valuta più soluzioni per il reparto arretrato. Secondo Sky Sport, i centrali a disposizione sono Rugani, Gatti, Kelly e Kalulu, con gli ultimi due finora più utilizzati. Il tecnico croato dovrà però gestire le forze con attenzione.
Contro il Como, infatti, Tudor farà giocare solo tre tra Rugani, Kelly, Kalulu e Gatti. Possibile turno di riposo per uno di loro, con Joao Mario pronto a subentrare a destra. Se invece Kalulu restasse largo, la linea difensiva sarebbe formata da Gatti, Rugani e Kelly.
Lo svizzero del Milan è vicino al rientro dopo la frattura al perone subita ad agosto in uno scontro con Gimenez. Secondo Tuttosport, l’obiettivo è essere convocato da Allegri per la gara con la Roma del 2 novembre. In alternativa, rientro possibile contro il Parma (8 novembre) o dopo la sosta, nel derby del 23 novembre.
Nel centrocampo formato da Fofana, Modric e Rabiot lo spazio è poco, ma Jashari potrebbe diventare l’alternativa proprio al croato. Allegri, infatti, lo considera l’“alter ego” di Modric, con Ricci destinato a spostarsi tra le mezzali. La concorrenza resta alta, ma Ardon è pronto a lottare.
Secondo Tuttosport, i nerazzurri hanno messo nel mirino Marc Guehi, centrale inglese classe 2000 del Crystal Palace, in scadenza a fine stagione. Sul giocatore c’è anche il forte interesse del Real Madrid, ma l’Inter vorrebbe anticipare tutti.
L’obiettivo è chiudere l’affare già a gennaio, magari con uno scambio che convinca gli inglesi. Proprio il Palace, in estate, aveva chiesto informazioni su Yann Bisseck: un’ipotesi di scambio tra i due difensori è ora sul tavolo dei dirigenti nerazzurri.
Secondo Tuttosport, il club azzurro è pronto ad annunciare due importanti prolungamenti: Frank Zambo Anguissa e Antonio Vergara. Il centrocampista camerunense, dopo aver rifiutato le offerte di Arabia, Monaco e Sunderland, rinnoverà fino al 2028 con un ingaggio da 4 milioni netti. Decisione condivisa da entrambe le parti per continuare un percorso ricco di soddisfazioni.
Anche Antonio Vergara ha già firmato il rinnovo fino al 2030, con l’annuncio atteso a giorni. Conte ha voluto trattenerlo in rosa dopo i ritiri estivi, convinto del suo potenziale. Napoli che blinda così presente e futuro, puntando sulla continuità.
Secondo Vocegiallorossa.it, Gasperini starebbe pensando a una mossa a sorpresa per la sfida contro l’Inter: Dybala centravanti “mascherato”. L’argentino, già provato nel ruolo con Torino e Fiorentina, potrebbe guidare il tridente più tecnico insieme a Pellegrini e Soulé. Entrambi hanno sfruttato la sosta per ritrovare la miglior condizione fisica.
Ferguson e Dovbyk, reduci dagli impegni con le rispettive nazionali, non attraversano un gran momento. Per questo motivo Gasperini potrebbe affidarsi a una Roma più leggera e imprevedibile, con qualità e fantasia al potere per provare a sorprendere i nerazzurri.
Come riporta il Corriere dello Sport, Maurizio Sarri deve fronteggiare una nuova emergenza offensiva: dopo l’infortunio di Castellanos, ora anche Boulaye Dia preoccupa per i problemi alla caviglia destra. Il senegalese, già costretto a saltare gli impegni con la Nazionale, ha svolto soltanto terapie fisioterapiche dopo il colpo rimediato contro il Torino.
Oggi, con la ripresa degli allenamenti a Formello, sono attese le valutazioni decisive per capire se potrà rientrare contro l’Atalanta. Senza Dia e Taty, Sarri rischia di restare senza punte per un ciclo durissimo: Atalanta, Juventus, Pisa, Inter e Cagliari. In caso di nuovo forfait, si pensa a Noslin o Pedro come soluzioni d’emergenza, ma il recupero del senegalese resta la priorità.
Dopo mesi di tensioni, la Fiorentina ha ripreso i contatti con gli agenti di Dodo per discutere del rinnovo. Le parti, dopo l’incomprensione, secondo firenzeviola.it hanno scelto di riavvicinarsi per riportare serenità all’interno del gruppo. Un passo importante in un momento segnato da sfiducia e difficoltà, dove la leadership del brasiliano può diventare decisiva.
Il nuovo accordo prevede il prolungamento fino al 2029 con opzione per il 2030 e un ingaggio superiore ai 2 milioni netti, beneficiando del Decreto Crescita. L’attuale contratto scade nel 2027, ma l’intesa è vicina: Dodo e la Fiorentina vogliono ripartire insieme.
📸 Matt McNulty - 2025 Getty Images
Ao vivo