Inter News 24
·27 de agosto de 2025
Viviano deciso: «Inter più forte dell’anno scorso, non ha venduto nessuno. Su Correa e Arnautovic…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 de agosto de 2025
Ospite negli studi di TVPlay, Emiliano Viviano, ex portiere classe 1985 con un passato tra Serie A e Premier League, ha espresso un giudizio netto sul nuovo volto dell’Inter. Per l’ex estremo difensore, i nerazzurri hanno alzato ulteriormente il proprio livello rispetto alla scorsa stagione, grazie a un mercato che ha portato rinforzi senza sacrificare pezzi pregiati.
Secondo Viviano, la squadra di Cristian Chivu, tecnico rumeno approdato sulla panchina nerazzurra in estate, ha tutte le carte in regola per ripetersi in campionato e competere in Europa: «Come fa a non essere più forte dell’anno scorso? Se fosse stata una partita della scorsa stagione, sarebbe finita allo stesso modo, solo che poi sarebbero entrati Correa e Arnautovic e non sarebbe successo più niente».
Viviano ha poi sottolineato la qualità del mercato estivo della Beneamata, che ha saputo coniugare continuità e nuovi innesti di prospettiva. «Non ha venduto un giocatore e ha preso Petar Sucic (centrocampista classe 2003), Andy Diouf (mezzala francese del 2003), Luis Henrique (esterno brasiliano del 2001), Bonny (centravanti classe 2000) e Pio Esposito (punta italiana del 2005)» ha evidenziato l’ex portiere.
Un mix di giovani talenti e rinforzi utili alla rotazione che, secondo Viviano, amplia le soluzioni a disposizione del tecnico. L’Inter può così permettersi di mantenere intatto il nucleo titolare, affiancando innesti in grado di garantire competitività in tutte le competizioni.
Il confronto con la passata stagione emerge con chiarezza dalle parole di Viviano: se allora la panchina era composta da profili più esperti ma meno incisivi, oggi i cambi possono rappresentare un valore aggiunto e non un semplice riempitivo.
La stagione dei nerazzurri è partita nel segno dell’entusiasmo, con il successo netto contro il Torino a San Siro. La sensazione, secondo Viviano, è che la squadra non solo abbia mantenuto la solidità che l’ha contraddistinta, ma abbia guadagnato freschezza e nuove alternative.
Una prospettiva che alimenta la fiducia dei tifosi e conferma la volontà del club di restare ai vertici in Serie A e in Champions League, forti di un organico tra i più competitivi in Europa.