Juventusnews24
·18 de setembro de 2025
Vlahovic Juve, Sabatini lo esalta: «È un giocatore assolutamente ritrovato». Poi elogia anche Kelly con queste parole

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·18 de setembro de 2025
Il rocambolesco 4-4 di Champions League tra Juventus e Borussia Dortmund ha generato un’ondata di commenti e analisi, e tra queste spicca quella di Sandro Sabatini. Sul suo canale YouTube, il giornalista ha espresso un’analisi ricca di enfasi e ammirazione per lo spirito dimostrato dalla squadra bianconera. Secondo Sabatini, lo slogan “Fino alla fine”, tanto amato dai tifosi juventini, non è mai stato così aderente alla realtà come in questo caso, riflettendo perfettamente l’atteggiamento di una squadra che non si arrende mai.
L’analisi di Sabatini individua due “eroi” principali della serata. Il primo è Dusan Vlahovic, un attaccante che definisce “assolutamente ritrovato”, un vero e proprio “attaccante di livello internazionale” che con la sua doppietta e la sua tenacia ha tenuto in piedi la squadra. Il secondo, invece, è l’eroe “quasi per caso” Kelly, autore del gol che ha completato l’incredibile rimonta. Un’impresa che, secondo Sabatini, non solo ha portato un punto in classifica, ma ha anche generato un’ondata di “entusiasmo e di euforia” che farà sicuramente bene alla squadra di Igor Tudor e ai suoi tifosi.
PAROLE – «Fino alla fine lo slogan che più inorgoglisce i tifosi della Juventus e mai come stavolta, ma mai come le ultime più recenti volte, è davvero aderente allo spirito di questa squadra che non molla mai, che viene sorretta anche dal apporto di due eroi, uno è Dusan Vlahovic che segna una doppietta.
È scatenato, è un giocatore assolutamente ritrovato, è un attaccante di livello internazionale e l’altro è l’eroe quasi per caso, anche se al secondo gol consecutivo, ovvero Kelly che aveva segnato il primo gol contro l’Inter e l’ultimo contro il Borussia Dortmund per un risultato finale 4-4 che in classifica porta comunque un punto, ma per come è maturato a partita praticamente chiusa sul 4-2 per i tedeschi è una boccata di entusiasmo e di euforia, che indubbiamente fa bene sia ai tifosi sia alla squadra di Tudor, che non gioca una partita buonissima perché offre tantissime occasioni da gol, anche se va detto che almeno un gol è tutta colpa Di Gregorio. Il portiere che sta diventando un problema».
Nonostante l’analisi dettagliata, Sabatini ha voluto sottolineare una nota negativa: le difficoltà difensive della Juventus, che ha concesso troppe occasioni. Ha anche messo in evidenza le responsabilità del portiere Di Gregorio, che secondo lui è “un problema”. Ma al di là di ogni incertezza, ha voluto dare una certezza: Kenan Yildiz. L’attaccante turco, anche in una partita “tutto sommato opaca”, ha illuminato lo stadio con il suo “gol, un arcobaleno”, confermando il suo status di “fuoriclasse”. Per Sabatini, il pareggio contro il Borussia Dortmund vale molto più di un semplice punto; è una vittoria per il morale, un’iniezione di fiducia che serve a lanciare la squadra verso le prossime sfide.