Inter News 24
·27 de julho de 2025
Volpato pensa al campionato, il Sassuolo e la nuova Serie A: «Napoli davanti a tutti, l’Inter invece…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 de julho de 2025
L’attaccante del Sassuolo, Cristian Volpato, ha concesso un’intervista al Corriere dello Sport, soffermandosi sui temi caldi legati all’imminente avvio della nuova stagione di Serie A. Il giovane talento, reduce da una stagione di crescita con la maglia neroverde, ha parlato apertamente della concorrenza e delle squadre che, a suo avviso, partono con i favori del pronostico.
«Sarà difficile, complicata. Il livello è salito, stanno arrivando tanti giocatori forti, come De Bruyne e Modric. Aumentano lo spessore delle squadre e la competitività. Le favorite? Davanti a tutte mette il Napoli, poi seguono a ruota Milan, Inter e Juventus», ha dichiarato Volpato, dimostrando grande attenzione per i movimenti di mercato che stanno cambiando il volto del campionato italiano.
Parole che confermano come la Serie A stia vivendo un momento di rinascita, anche grazie all’arrivo di stelle internazionali pronte a dare spettacolo. Il riferimento a fuoriclasse come Kevin De Bruyne e Luka Modric non è casuale: il livello tecnico si sta alzando e le big sono pronte a contendersi lo scudetto in un torneo che si preannuncia estremamente equilibrato.
Il giovane attaccante ha poi analizzato il possibile ruolo delle outsider: «Il Bologna m’incuriosisce, ma a dirla tutta non sarebbe certo una sorpresa visto quello che ha fatto la stagione scorsa. Anche la Roma può fare molto bene, sta costruendo un organico di valore».
Le sue parole rispecchiano il rispetto verso realtà in forte crescita come il Bologna, protagonista di un’annata straordinaria con la qualificazione in Champions League, e la Roma, che con Gian Piero Gasperini sta cercando di rinnovarsi puntando su un mix di esperienza e giovani promesse.
Per il Sassuolo di Alessio Dionisi, invece, la priorità resta la salvezza, ma con giocatori di talento come Volpato la squadra emiliana può ambire a togliersi qualche soddisfazione, specialmente se i nuovi innesti sapranno integrarsi rapidamente.
Il campionato 2025/26 promette scintille, con tanti protagonisti attesi e un livello di competitività che, come sottolineato da Volpato, non ha nulla da invidiare agli altri top campionati europei.
Ao vivo
Ao vivo