Inter Milan
·26 de novembro de 2025
Youth League, Inter sconfitta a Madrid dall'Atletico

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·26 de novembro de 2025

In Spagna arriva la prima sconfitta dell’Inter di Carbone in questa Youth League: l’Atletico Madrid vince 4-1 contro i nerazzurri, in dieci uomini dal 5’ per l’espulsione di Galliera. Il primo gol dei padroni di casa arriva al 16’ minuto con Barrios, mentre per l’Inter il protagonista del primo tempo è Iddrissou con due calci di rigore: il primo sbagliato al 24’, il secondo che vale il pareggio al 45’. Nella seconda frazione gli spagnoli partono forte, sfruttano la superiorità numerica e segnano due gol, prima con Tamargo e poi con Llorente. Nel finale l'Atletico non si accontenta e trova il quarto gol con Esteban. Prima sconfitta europea della stagione per l'Inter, che rimane a quota 8 punti in classifica e si giocherà la qualificazione nell'ultima giornata in casa contro il Liverpool.
La partita dei nerazzurri comincia in salita: al quinto minuto l’Atletico Madrid si invola verso la porta con Esteban, Galliera esce dai pali e respinge il pallone con i guanti fuori area. Il portiere viene espulso e l’Inter rimane in 10: Carbone corre ai ripari e sostituisce Putsen con Adomavicius. I padroni di casa capiscono il momento di difficoltà degli avversari e alzano il ritmo, al 16’ Barrios calcia da fuori area con il destro: pallone sul primo palo e gol del vantaggio, per lui è la terza rete nelle ultime tre partite di Youth League.
L’Inter prova ad alzare la testa trovando Iddrissou, il numero nove cerca sempre la profondità e al 24’ guadagna un calcio di rigore con una grande giocata in area, ma dagli undici metri si fa ipnotizzare da Rubio. L’attaccante cerca subito di farsi perdonare: due minuti dopo si libera bene in area, crea lo spazio per il tiro ma il portiere gli dice ancora di no. A questo punto l’Atletico torna a farsi vivo nella trequarti nerazzurra, andando vicino al 2-0 per tre volte in pochi minuti: ci prova Gomez al 31’, spostandosi la palla sul mancino e calciando di poco fuori. Il pressing dei colchoneros prosegue con due conclusioni a fil di palo: prima Barrios e poi Tamargo al 37’.
Il primo tempo sembra avvicinarsi alla fine, ma l’Inter non molla e al 45’ guadagna un altro calcio di rigore: Rubio sbaglia l’uscita alta su un calcio di punizione, commette fallo e Iddrissou torna a sfidarlo dagli undici metri, calcia con il cucchiaio e riporta il risultato in parità.
Nel secondo tempo la prima vera occasione è dell’Atletico Madrid: Munoz va sul fondo, crossa e trova il colpo di testa di Esteban, ma Adomavicius si fa trovare pronto e respinge il pallone. I padroni di casa sfruttano l’uomo in più e proseguono l’assedio con due minuti di fuoco: prima colpiscono un palo con un tiro dalla distanza di Gomez al 59’. Un minuto dopo Munoz trova un’imbucata in area, velo di Esteban e palla che arriva a Tamargo: per il capitano è facile segnare e riportare in vantaggio i colchoneros. L’Atletico Madrid è una furia, al 67’ Llorente calcia dal limite dell’area e spedisce il pallone nell’angolino dove Adomavicius non può arrivare. Gli spagnoli mantengono il pallino del gioco anche negli ultimi 20 minuti della partita, la squadra di Carbone soffre l’inferiorità numerica e il pressing degli avversari, senza riuscire a creare vere occasioni da gol. La rete di Esteban al 90’ chiude definitivamente i giochi.
Marcatore: 15' Barrios (A), 45' rig. Iddrissou (I), 59' Tamargo (A), 67' Llorente (A), 90' Esteban (A)
ATLETICO MADRID (4-3-3): 1 Daniel Rubio; 2 Romeo Hueso, 4 Jorge Domínguez, 5 Oscar Torrellas (18 Gonzalo Gross 75'), 3 Diego Sancho (21 Daniel Munoz 46'); 10 Alvaro Tamargo, 6 Javi Tena (14 David Fernandez 46'), 8 Sergio Vinatea (19 Miguel Llorente 63'); 11 Ruben Gomez (15 Fragoso 75'), 9 Sergio Esteban, 7 Jesus Barrios. A disposizione: 13 Olarieta, 16 Ian Mencia, 17 Adrian Martinez, 20 Steffens. Allenatore: Ángel Donato
INTER (4-3-3): 1 Galliera; 2 Ballo, 6 Breda, 5 Peletti, 3 Marello; 8 Zarate (19 Vukoje 72'), 4 Cerpelletti (17 La Torre 63'), 11 Putsen (12 Adomavicius 7'); 7 Mancuso (18 Humanes 72'), 9 Iddrissou, 10 Mosconi (20 El Mahboubi 63'). A disposizione: 13 Lissi, 14 Mackiewicz, 15 Conti, 16 Sorino. Allenatore: Benito Carbone
Ammoniti: Tena (A), Rubio (A), Mosconi (I), Cerpelletti (I), Dominguez (A), Humanes (I), Munoz (A) Barrios (A).
Note: espulso Galliera (I) al 5'. Al 24' Rubio (A) para un rigore a Iddrissou (I).
Recupero: 4'- 5' Arbitro: Szabolcs Kovacs ROU Assistenti: Marius Florin Badea ROU; Adrian Vornicu ROU Quarto Ufficiale: Álvaro Rodríguez Recio ESP









































